VOCE
università
24.02.2024 - 06:00
La squadra rodigina del corso di laurea in giurisprudenza dell’università di Ferrara trionfa nella competizione italiana di mediazione. In un clima di crescente attenzione a favore delle competenze di negoziazione e mediazione e degli strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie, la squadra della sede di Rovigo del dipartimento di giurisprudenza ha conquistato la vetta nella competizione italiana di mediazione.
All’edizione 2024 organizzata all’università Bicocca di Milano, hanno partecipato 16 prestigiose università italiane e più di 100 studenti, che si sono sfidati nella risoluzione di tre casi, nell'ottica di un confronto pacifico finalizzato alla composizione degli interessi sottostanti le posizioni delle parti. La squadra vincente era composta dalle nostre brillanti studentesse Nadia Bala, Beatrice Benato, Asia Biancheri, Vittoria Franzoso e Serena Roncon. La preparazione è stata curata dai coach-formatori Luigi Imbesi e Filippo Martini, con il supporto di Alessandro Maran, partecipante alla scorsa edizione, i quali hanno messo a disposizione la loro esperienza in campo di mediazione e negoziazione in un progetto-laboratorio pratico e teorico tenutosi presso Palazzo Angeli, la prestigiosa sede di Rovigo del dipartimento di giurisprudenza. L’esito vittorioso del progetto, sviluppatosi durante i cinque mesi precedenti la competizione, ha confermato l’importanza della sinergia di squadra e dell'approccio strategico alla risoluzione dei conflitti.
“Il successo di quest'anno - - commenta il coordinatore del corso di laurea in giurisprudenza rodigino, professor Ciro Grandi - corona un lungo percorso, sostenuto con convinzione dai miei predecessori, la professoressa Cristiana Fioravanti e il professor Paolo Veronesi. Si tratta di un’ulteriore conferma della qualità del nostro corso di studi e del carattere innovativo della nostra offerta formativa. Esprimo la nostra gratitudine alla fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il cui generoso contributo alle nostre attività ha consentito anche quest’anno, come in passato, di finanziare la trasferta della nostra squadra”. Il primo premio nella classifica nel 2024 giunge dopo i numerosi piazzamenti nelle edizioni passate.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE