VOCE
ROVIGO
26.02.2024 - 18:55
Un incontro col commissario, di circa un’ora, chiesto dal gruppo consiliare Lega, guidato dal capogruppo Michele Aretusini, con i consiglieri Sabrina Magon e Lorenzo Rizzato, e da Monica Gambardella, della omonima lista civica.
"In primo luogo - spiega Aretusini - abbiamo voluto dare al commissario Gianfranco Tomao un caloroso benvenuto. Poi, era doveroso ringraziarlo per avere preso in mano e risolto, già nelle prime ore dal suo insediamento, uno dei problemi che da tempo affliggevano il capoluogo e che avevamo a varie riprese segnalato all’amministrazione Gaffeo, senza esito. Vale a dire l’acquitrino formatosi nel posteggio abbandonato dell’ex centro commerciale Torri, che rappresenta una serie minaccia per la salute pubblica. In brevissimo tempo, è stata emanata una ordinanza per la sua bonifica”.
Per approfondire leggi anche:
Poi, è stata la volta di un colloquio cordiale e fattivo su quelli che sono i problemi della città. “Va premesso come nessuno si attenda che il commissario con un colpo di bacchetta magica cancelli errori e conseguenze frutto di anni di gestione quantomeno rivedibile di questioni prioritarie per la città – prosegue Aretusini – Sarebbe ingeneroso caricare il commissario, appena arrivato, di aspettative simili, irrealistiche”.
“Ciò che, in questa fase, era importante – chiude il capogruppo della Lega – era spiegare come su determinate problematiche, che il commissario si troverà ad affrontare, fossero state a suo tempo proposte soluzioni e percorsi che l’amministrazione Gaffeo ha scelto volutamente di ignorare, battendo strade rivelatesi senza sbocco. Pensiamo, soprattutto, al caso Iras, dove sindaco e giunta hanno mandato all’aria un accordo già pronto e garantito da Ulss, Regione, Università e Ater, per non arrivare poi a nulla, se non al peggiore scenario possibile: Casa Serena abbandonata, Iras in difficoltà finanziaria e Comune esposto, dopo la sconfitta giudiziaria, alle richieste economiche di Iras stessa. Là dove possibile, sarebbe importante valutare la possibilità di riprendere un dialogo”.
Da parte sua, Monica Gambardella ha aggiunto tra i temi prioritari la riapertura del polo natatorio. "Da ottenere quanto prima - ha spiegato- se non nella sua interezza, perlomeno su una vasca, per agevolare l'utenza". Mentre Lorenzo Rizzato ha illustrato i temi relativi al trasporto pubblico locale, di competenza parte del comune, parte della provincia. Infine, i consiglieri hanno riportato al commissario la disponibilità della consigliera Valentina Noce, non presente all’incontro perché impegnata con il ministro della Giustizia, per i temi relativi a tribunale e carcere, e per qualunque funzione di raccordo necessaria con il Ministero della Giustizia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE