Cerca

lendinara

Arriva l'assegno per le neomamme

Ecco come ottenerlo

Neonato di 4 mesi muore all'improvviso in casa

Il Comune di Lendinara rende noto il valore dell’assegno di maternità comunale 2024, la situazione economica massima del richiedente cosi come gli aventi diritto e le modalità di richiesta. Come ogni anno, presso il comune di residenza, per le neo mamme o, in caso di assenza di madre, per i soggetti aventi diritto specificati dai riferimenti normativi dell’avviso pubblicato sul sito comunale di Lendinara, viene resa nota la possibilità di richiedere l’assegno di maternità comunale.

Il diritto all'assegno, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, spetta a cittadini italiani, comunitari o stranieri residenti nel comune in possesso di titolo di soggiorno e spetta solo entro determinati limiti di tempo e reddito. In particolare, la domanda di concessione dell’assegno di maternità deve essere presentata al comune entro il termine di 6 mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso in famiglia, in caso di affidamento preadottivo o di adozione. Per il 2024 l’assegno corrisposto è di 404,17€ mensili per 5 mensilità per ogni figlio per un totale di 2.020,85€. Per avere diritto all’assegno, il valore massimo dell'ISEE è pari a euro 20.221,13.

I richiedenti non devono avere alcuna copertura previdenziale ulteriore, oppure solo entro determinato importo, e non devono essere già beneficiari di altro assegno di maternità INPS. Per ulteriori dettagli, è possibile recarsi nella sezione “News” del comune di Lendinara o direttamente sul sito INPS. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    28 Febbraio 2024 - 08:22

    i soliti noti sono pregati di farsi avanti

    Report

    Rispondi