VOCE
ceregnano
27.02.2024 - 07:44
Progetto per un impianto a biometano (foto di repertorio)
A Ceregnano la questione impianto a biometano è ancora sulla breccia, dopo che il sindaco Marchetti e la giunta hanno emesso la delibera n.11 del 19 febbraio in cui si leggeva: “Rispondendo ad un principio di cautela e continuando a garantire la massima trasparenza del procedimento in corso e, con essa, quella dell’azione di questa Amministrazione, fornendo così alla cittadinanza ogni ulteriore elemento utile di comprensione delle eventuali problematiche e/o criticità legate alla realizzazione dell’impianto, propongo a questa Giunta Comunale di far proprie le preoccupazioni espresse dai firmatari del documento e di relazionarle in Conferenza di servizi".
Per approfondire leggi anche:
"Ritengo - asseriva in quella occasione il sindaco Marchetti - che questa scelta sia perfettamente coerente con le decisioni già assunte da questa Amministrazione in quanto è di tutta evidenza che l’espressione di una ‘positiva presa d’atto’ della manifestazione di intenti alla realizzazione del suddetto impianto era e va intesa come funzionale alla presentazione dell’istanza e relativa documentazione da parte della società proponente e all’avvio del previsto procedimento, nel rispetto integrale di tutte le sue fasi in ogni sede, procedimento al quale l’Amministrazione intendeva ed intende partecipare attivamente senza derogare alle proprie prerogative, per garantire il rispetto delle norme, in primis quelle di natura ambientale e sanitaria, a tutela dei propri cittadini e del territorio".
La minoranza: Laura Scaroni, Giacomo Stoppa e Andrea Baldo, senza Ivan Dall’Ara, ha firmato la mozione che chiede: la revoca, nel prossimo consiglio comunale, della Delibera di Giunta n° 69 del 19/07/2023: “Positiva presa d’atto della manifestazione di intenti in ordine alla realizzazione di un impianto di produzione di biometano da rifiuti organici nel territorio del Comune di Ceregnano presentata dalla Società Silver Green Srl”.
Stoppa, con il gruppo, ha sottolineato quanto sia importante che la Giunta accolga la mozione considerando che analisi locali del nostro territorio rilevano un’alta concentrazione di PM10 (particolato atmosferico), alla quale, come relazionato dal Presidente Regionale di Legambiente, Dott. Luigi Lazzaro, durante la seduta del Consiglio Comunale svoltosi lo scorso 19 gennaio, si aggiungeranno gli elementi inquinanti emessi da tali tipologie di impianti che andranno ad incrementare l’inquinamento già critico esistente. Bisogna altresì ricordare come ha affermato il Dott. Lazzari che, nella nostra regione, gli impianti autorizzati sono già sufficienti per gestire il rifiuto organico prodotto e che molti cittadini ceregnanesi hanno dimostrato contrarietà alla realizzazione dell’impianto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE