VOCE
rovigo
27.02.2024 - 21:00
“Entro pochi giorni il parcheggio sotterraneo dell’ex centro Le Torri sarà liberato dall’acqua stagnante”. Lo ha confermato ieri il commissario prefettizio Gianfranco Tomao dopo un vertice con alcuni dirigenti del Comune.
Per approfondire leggi anche:
“L’ordinanza è stata emanata la scorsa settimana - ha aggiunto - i proprietari del parcheggio sono giù stati informati e provvederanno entro qualche giorno. Oggi abbiamo discusso dei particolari operativi. E soprattutto del fatto che continuerà anche l’attività di vigilanza, nel senso che non dovranno più ripetersi fenomeni di così grande ristagno di acqua, capaci di mettere a rischio la salubrità dell’area. I proprietari del parcheggio oltre a rimuovere l’acquitrino dovranno anche mantenere quel luogo in ordine”. La prima parte dell’intervento consisterà nell’analisi dell’acqua stagnante ormai da parecchie settimane nell’interrato della struttura di via Sacro cuore. Poi i titolari del parcheggio decideranno come proseguire l’intervento.
L’acquitrino di via Sacro cuore, creato da acqua piovana non più fatta defluire per lo stop delle pompe idrauliche, nelle ultime settimane ha sollevato le proteste di molti residenti e una lettera dei medici e della Ulss 5 per chiedere la rimozione dello stagno.
Il commissario sta anche analizzando i temi polo natatorio e Iras. Per la piscina si attende a giorni il via libera ai lavori.
Per approfondire leggi anche:
L’argomento Iras, invece, verrà affrontato per cercare una soluzione allo stallo relativo ai rapporti fra Comune e i vertici della casa di riposo, e soprattutto della situazione di Casa Serena, edificio rimasto vuoto e abbandonato. Il commissario valuterà il dossier con i dirigenti del Comune, non escludendo la possibilità di un confronto con il commissario regionale Iras Tiziana Stella, e, magari, anche un nuovo incontro in prefettura per fare il punto della situazione con tutti i soggetti coinvolti.
Per approfondire leggi anche:
E a proposito di opere pubbliche l’amministrazione comunale, guidata al momento dal commissario straordinario Gianfranco Tomao, sul capitolo Pnrr mantiene “la massima attenzione e ripone fiducia nella possibilità che siano stanziate le risorse per i finanziamenti ottenuti, oggetto di possibili interlocuzioni con il prefetto Clemente Di Nuzzo e con il governo”. A tal proposito si fa presente che “il segretario generale Alessandro Ballarin, non ha inviato alcuna lettera riguardante la questione”. Il caso Pnrr è legato alla scelta del governo di rimodulare i fondi Pnrr destinati alle città italiane, fra cui Rovigo. In città alcune opere, già realizzate, si sono così ritrovate private dell’originale finanziamento statale. Che dovrà essere coperto con altri fondi ministeriali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE