Cerca

il convegno

In sala Amos Bernini tutto sulle cardiopatie

Salute e prevenzione, appuntamento fondamentale

In sala Amos Bernini tutto sulle cardiopatie

Domani l'associazione Insiemesopratutto, in collaborazione con le associazioni Amici del Cuore e Bandiera Gialla, ha organizzato un seminario sulle cardiopatie congenite aperto a tutti in occasione della giornata internazionale sulle cardiopatie congenite che si è svolta il 14 febbraio scorso ed il 29 febbraio sarà la giornata internazionale sulle malattie rare. Il convegno si terrà nella sala Amos Bernini di palazzo Campo in via Verdi a Rovigo.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Arca (Associazione ricerca cardiopatie aritmiche) ed ha il patrocinio dell'Ulss5, del Comune di Rovigo e del consorzio di bonifica Adige Po. I relatori coinvolti nell'evento sono Gaetano Thiene, professore emerito di anatomia patologica all’università di Padova, Francesco Zanon, direttore dell’unità operativa complessa di cardiologia all'azienda ospedaliera di Rovigo, Giovanni Di Salvo responsabile del reparto di cardiologia pediatrica dell'azienda ospedaliera di Padova, la dottoressa Loira Leoni responsabile del reparto di aritmologia pediatrica dell'Azienda ospedaliera di Padova.

L’evento è aperto a tutti e lo scopo è quello di informare e sensibilizzare, perché le patologie cardiologiche risultano essere la prima causa di morte in Italia. La prima arma per arrivare in tempo sono l’informazione e la prevenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400