VOCE
rovigo
28.02.2024 - 21:16
Il Comune presenta la domanda di finanziamento, da quasi un milione di euro, per l’efficientamento energetico del palazzetto dello sport. Ieri mattina, il commissario prefettizio Gianfranco Tomao ha tenuto il proprio primo consiglio comunale: in aula, poco dopo le 8.30 della mattina, affiancato dal segretario Alessandro Ballarin e dalla dirigente del settore lavori pubblici Maria Rizzi, il commissario ha approvato la variazione al bilancio di previsione che consente di presentare la domanda di finanziamento alla Regione Veneto.
Il bando regionale per la riqualificazione energetica degli impianti sportivi, infatti, scade domani, giovedì 29 febbraio, e il Comune ha pronto il progetto per l’efficientamento del palazzetto della Commenda. Un’operazione da oltre 994mila euro, di cui 993.855 oggetto di finanziamento regionale e 1.143 euro che saranno a carico del Comune e che sono stati individuati all’interno del capitolo di bilancio dedicato alle entrate correnti liberi.
La variazione di bilancio, poi, contiene anche un utilizzo di 7.535 euro dall’avanzo presunto del 2023, “da destinare con urgenza ai fini del riconoscimento del debito fuori bilancio derivante dalla condanna del Comune al pagamento delle spese di lite del ricorso” presentato al Tar nei confronti dei provvedimenti del commissario di Iras. Un ricorso che ha visto il Comune soccombere.
Intanto l prefetto Clemente Di Nuzzo ha nominato un sub-commissario al Comune di Rovigo, che affiancherà Tomao nella gestione amministrativa di palazzo Nodari da qui all’elezione del nuovo sindaco.
A supporto dell’attività del commissario straordinario, dunque, il prefetto ha scelto Fabrizio Cesarino, 33 anni, che attualmente ricopre l’incarico di capo di gabinetto e di dirigente della quarta (tutela dei diritti civili, cittadinanza e immigrazione) nel Comune di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE