VOCE
giacciano con baruchella
29.02.2024 - 23:59
Il gruppo Agricoltori Uniti che si è formato in Polesine, in questi giorni, ha contattato i Comuni della nostra provincia proponendo il documento elaborato e formato da 10 punti. L’amministrazione comunale ha deciso di discutere questo argomento in un consiglio comunale.
Il sindaco Pigaiani ha spiegato che il documento “è stato letto attentamente e va a sottolineare i problemi dell’agricoltura per cui non è ancora stato fatto abbastanza. Essendo il nostro comune prettamente agricolo abbiamo pensato di dare il nostro sostegno a questo gruppo che ha sempre manifestato in maniera pacifica, senza creare problemi. Tra l’altro, il vostro è l’unico documento che ci è pervenuto sull’argomento".
"E’ necessario trovare un equilibrio tra prezzo di vendita al consumatore e ricavo del produttore, dal momento che adesso c’è un abisso perché è giusto che gli agricoltori continuino a fare il loro mestiere”. E’ intervenuto anche Andrea Partesani, vicesindaco e assessore alle Attività Produttive, che ha ribadito la questione economica e aggiunto “c’è un problema anche nelle importazioni, infatti i prodotti che arrivano molto spesso non hanno la stessa qualità di quelli coltivati in Italia. E’ il momento giusto per queste manifestazioni, per far decidere il governo e anche l’Unione Europea, anche attraverso le prossime elezioni”.
Carlo Manzali, uno dei rappresentanti del movimento Agricoltori Uniti, ha preso la parola per rileggere il documento in dieci punti oggetto della delibera comunale e ringraziare l’amministrazione per l’attenzione. Parlando di associazioni di categoria, Giovanni Casarotto, sempre del gruppo Agricoltori Uniti, afferma che, secondo lui “c’è una diversità tra la base e i vertici delle associazioni, vanno in due direzioni divere, inoltre nei vertici si guarda ad altri interessi, non solo alla tutela del mondo agricolo”. La delibera è stata votata all’unanimità e sarà trasmessa al Ministero dell’Agricoltura..
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE