Cerca

commercio

In centro chiudono i bar

Sempre meno partite Iva

In centro chiudono i bar

Non solo negozi sfitti: in centro chiudono i bar. Ad abbassare la serranda, in pieno Corso del Popolo, è stato il Dersut. Ma non è l’unico caso: in via Badaloni ha chiuso il Portico, in via Boscolo, a inizio anno, ha chiuso il Bad Wolf Caffè. In piazza Garibaldi ha chiuso, ma si appresta a cambiare gestione, il caffè al Teatro. E l’elenco potrebbe proseguire ancora a lungo.

Per approfondire leggi anche:

Insomma, non sono soltanto le attività commerciali ad aver chiuso in centro. Ma anche i pubblici esercizi: è un segnale preoccupante, per chi frequenta il cuore di Rovigo e ha tutto l’interesse a vederlo vivo e pieno di attività e attrattiva, e quindi sicuro, così da potere costituire anche un punto di riferimento per quelle fasce, come gli anziani, in difficoltà nello spostarsi altrove per fare acquisti e usufruire dei servizi.

Conseguente, il calo delle partite Iva che negli ultimi 9 anni è stato più sensibile in Veneto che nel resto d’Italia. I lavoratori indipendenti nella nostra regione sono scesi di 58.930 unità (-14,8%) con punte di riduzione che a Rovigo hanno toccato il -18,3%, a Vicenza il -17%, a Belluno il -16,8% e a Verona il -15,6%.

Scomponendo il dato tra artigiani, commercianti e agricoltori, la contrazione più “pesante” ha interessato i primi. Tra il 2014 e il 2022, infatti, il loro numero in Veneto è diminuito di 30.228 unità (-17,3%), con punte di decremento che hanno toccato il -23,6% a Rovigo, il -20,5% a Verona e il -18,5% a Vicenza. Più contenuta ma altrettanto pesante è stata la contrazione registrata dai commercianti. Sempre negli ultimi 8 anni, in regione lo stock è sceso di 24.355 unità (-13,9%). La provincia più colpita è stata ancora una volta Rovigo con una contrazione del -18,8%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    29 Febbraio 2024 - 16:49

    Non mi stupisco. Con i geni dell'amministrazione comunale rodigina, poi...

    Report

    Rispondi

  • frank1

    29 Febbraio 2024 - 08:09

    alle burocrazie italiane,gias' folli,si sono aggiunte quelle europe..il risultato è sotto gli occhi di tutti.Ma tutti i politici,specie quelli tromb...vogliono andare a bruxelles....chissa' perchè.. ma il vento europero sta cambiando..a giugno lo vedremo

    Report

    Rispondi