Cerca

ariano nel polesine

Marta d’alloro, ora i Cinque Cerchi

Menegatti, regina del beach volley, si è laureata in lingue e mediazione linguistico-culturale

Marta d’alloro, ora i Cinque Cerchi

Marta Menegatti, dopo i grandi risultati sportivi, arriva anche la Laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale.

Marta Menegatti, nata nel 1990 ad Ariano nel Polesine, da mamma Cinzia e papà Maurizio, si è avvicinata alla pallavolo per un incontro fortuito con il professor Luciano Zanella che ha contribuito ad indicare a Marta la strada verso il successo.

La pallavolo, dopo gli esordi con la Gloriosa Virtus di Taglio di Po, l’ha portata nella vicina Jolanda di Savoia (Ferrara), dove la madre Cinzia allenava con passione e la zia Silvia giocava con ottimi risultati.

Cinzia e Maurizio insegnarono a Marta che non c'erano limiti definiti quando si trattava di perseguire i propri sogni e la spronarono, all'età di 14 anni, di lasciare la sua città natale per fare un grande passo avanti verso il successo. Da Ariano nel Polesine a Ravenna. A Cesenatico, con la sua squadra di pallavolo, iniziò ad avvicinarsi al beach volley partecipando ai campionati regionali di Ibiza e portando a casa prestigiosi premi.

Il suo destino fu segnato quando fu notata dalla Nazionale giovanile e chiamata a rappresentare l'Italia nell'Under 16. Ai Mondiali giovanili, salì sul podio con Gilda Lombardo al secondo posto, confermando il suo talento e la sua determinazione.

Da quel momento Marta Menegatti dimostrò la grinta di una leonessa unita alla sua innata eleganza.

Dopo un breve periodo di alternanza tra pallavolo indoor e beach volley, Marta preparò nuovamente le sue valigie all'età di 19 anni, trasferendosi a Falconara per dedicarsi interamente alla sua carriera. Viaggiando per il mondo e affrontando ogni sfida con determinazione, Marta ha collezionato successi e medaglie, diventando una vera regina del beach volley italiano. Trasferitasi a Roma, Marta Menegatti è entrata a far parte del gruppo sportivo dell'Aeronautica Militare. L’aviere scelto ha continuato con gli innumerevoli gli impegni sportivi, rappresentando l’Italia in tre Olimpiadi e portando sempre risultati all’altezza della sua fama.

Mentre Marta ha scalato le vette del successo, sua madre Cinzia ha raccolto tutti i trofei della figlia riempendo la casa di cimeli a testimonianza del suo talento.

Eppure, nonostante il suo impegno costante nel mondo dello sport, Marta ha trovato il tempo di perseguire anche gli studi, laureandosi in Lingue e Mediazione Linguistico-culturale all’Università Roma 3 e regalando gioia a tutti coloro che l'hanno sostenuta lungo il suo percorso.

La storia di Marta Menegatti è un esempio di determinazione, passione e dedizione, che ha fatto conoscere e ha reso orgoglioso un territorio intero qual è il Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400