VOCE
in centro
01.03.2024 - 21:00
Domenica stop alle auto in centro. Domani, sabato, invece, salvo contrordini per il maltempo, in centro ci sarà lo Sbaracco. Scatterà infatti l’iniziativa di Confesercenti per la fine dei saldi. Una cinquantina i negozi che hanno aderito e che, quindi, esporranno all’esterno i prodotti in vendita a prezzi ribassati. E così abbigliamento, scarpe, accessori, e tanto altro trasformeranno il centro storico in una sorta di centro commerciale a cielo aperto. Sarà una vera e propria caccia all’affare, e saranno molti i polesani che vorranno approfittare di sconti eccezionali.
Nei giorni scorsi era stato deciso che in caso di pioggia la manifestazione sarebbe slittata alla settimana prossima. Oggi l’appuntamento è stato confermato.
Domenica invece ci sarà una nuova domenica ecologica, con il centro storico chiuso ai mezzi a motori dalle 10 alle 20. Stop alla circolazione all’interno dell’anello stradale formato da di viale della Pace, viale Oroboni e Circonvallazione Ovest. Gli accessi al centro saranno sorvegliati dalla polizia locale e segnalati con delle transenne a sbarrare il transito delle auto.
Domenica, per accompagnare la domenica senza auto ci sarà la presentazione del libro “Escursioni nel paesaggio polesano in Vespa”, di Lauro Benetti e Daniela Cappon. L'iniziativa promossa da Italia Nostra sezione di Rovigo, si terrà in sala Gran Guardia alle 16. Interverranno esperti in storia dell’architettura e del paesaggio con proiezione di immagini descrittive dei luoghi visitati. Il viaggio di Benetti in vespa parte da Melara per finire nella strada delle Valli e consente al lettore di scoprire luoghi e architetture del territorio polesano poco o per nulla conosciute ma soprattutto indica come entrare in relazione con l’ambiente che ci circonda. Benetti si soffermerà in particolare su due aree verdi: il parco dell’ex ospedale psichiatrico di Granzette e parco Alexander Langer a Rovigo e condividerà con il pubblico problematiche ed opportunità che nel tempo sono state affrontate per la loro salvaguardia.
Plastic free onlus, invece, organizza l'iniziativa “Cambia gesto”, una raccolta rifiuti per le vie del centro. Il punto di ritrovo per i volontari è alle 15 in piazza Matteotti, dove verrà consegnato il materiale per la raccolta. In base al numero degli iscritti si faranno uno o più gruppi che andranno nelle vie della zona chiusa al traffico, verrà fatta una raccolta di circa due ore soprattutto di mozziconi (altamente inquinanti) per sensibilizzare l'uso degli appositi contenitori installati per le vie del centro.
Commenti all'articolo
frank1
02 Marzo 2024 - 09:22
Sono 8-10 gg. che piove...gli esperti dicono che la pioggia lava i pm10...e rovigo che fa'??? la domenica ecologica!! domani tutti nei centri commerciali...li non ci sono ne divieti di accesso,ne vigili(vigilini che staccano a gogo multe di divieto di sosta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE