Cerca

PORTO TOLLE

Piena del Po, chiude il ponte di barche

La suggestiva struttura è vietata al traffico, disagi nella zona

Piena del Po, chiude il ponte di barche

Chiuso al traffico nella giornata di oggi 1 marzo, il suggestivo ponte di barche, situato tra le frazioni di Santa Giulia (Porto Tolle)  e Oca (Taglio di Po), sta creando  un notevole disagio per i residenti di queste due comunità.

Il ponte è stato chiuso al traffico (o meglio aperto appoggiando le barche in cemento o agli argini) a causa dell'alta marea e della piena che ha interessato la pianura padana.

Questa decisione è stata presa per favorire il deflusso delle acque del Po verso il mare, considerando gli eventi di disagio registrati nelle province vicine di Vicenza e Padova a causa delle medesime condizioni climatiche. Tuttavia, la chiusura del ponte ha comportato problemi significativi per i residenti delle due frazioni coinvolte.

Santa Giulia, in particolare, ospita importanti servizi, come uno sportello bancario, mentre l'ufficio postale è situato a Oca, dall'altra parte del ponte, nel comune di Taglio di Po. Questo ha reso difficile l'accesso ai servizi per i residenti delle due comunità.

Inoltre, molti abitanti delle frazioni coinvolte lavorano su entrambe le sponde del fiume, compresi quelli che si spostano nella vicina regione dell'Emilia-Romagna. La chiusura del ponte ha pertanto creato notevoli difficoltà negli spostamenti quotidiani e nel raggiungimento dei luoghi di lavoro.

È importante sottolineare che il ponte di barche sul Po di Gnocca è uno dei punti di interesse più suggestivi del delta del Po, ma allo stesso tempo è fragile e suscettibile ai danni causati dai detriti portati dalla corrente durante le piene.

Si spera che il disagio causato dalla chiusura possa essere risolto al più presto. Tuttavia, le autorità non sono in grado di garantire una data precisa per la riapertura, poiché dipende dalla diminuzione del livello dell'acqua e dalla rimozione dei detriti che potrebbero danneggiare ulteriormente la struttura del ponte.

Si auspica che la situazione si risolva al più presto per ripristinare la normalità nella vita quotidiana dei residenti e dei lavoratori della zona.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400