Cerca

BOSARO

"Basta con le interruzioni di elettricità"

Il sindaco si schiera a fianco della cittadinanza, esasperata da questi inconvenienti

"In paese verrà costruita una nuova scuola da 1,6 milioni"

Il sindaco guida la protesta contro i distacchi elettrici. Da mesi in vari comuni del Medio Polesine Sud, tra cui Rovigo, Guarda Veneta, Pontecchio, Arquà Polesine, Bosaro ed altri, si verificano dei distacchi di energia elettrica, anche più volte al giorno. In giro per i vari territori comunali si sono visti cantieri aperti per la sostituzione e potenziamento delle linee elettriche.

Più volte, dopo l’esecuzione di lavori, il sindaco Daniele Panella ha preso contatti con i responsabili del servizio elettrico nazionale recando le proteste dei propri cittadini e dei comuni limitrofi chiedendo la causa dei numerosi episodi di distacco. La motivazione veniva riferita a situazioni temporanee di manutenzione straordinaria ma, ultimati i lavori, non sono cessati i disservizi levando numerose lamentele legate ai danni procurati ad elettrodomestici, derrate alimentari, allarmi, attrezzature ed altro. Oggi, a distanza di mesi, non accennano a diminuire gli spiacevoli episodi e, soprattutto, i danni alle famiglie: per questo, il primo cittadino di Bosaro per l’ennesima volta si rivolge all’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica chiedendo responsabilità e la cessazione dell’indiscriminata situazione d’incertezza sulla continuità della tensione erogata. 

“Urge - rileva Panella - una posizione ufficiale rispettosa della posizione dei cittadini consumatori costretti a non poter far conto sulla continuità di un servizio energetico sempre più costoso e che mette le famiglie in posizione di subalternità nel rivendicare un diritto a vedere tutelata e salvaguardata l’integrità dei propri investimenti e dotazioni tecnologiche. In particolare pensiamo alla condizione delle persone anziane soprattutto in funzione di garantire una adeguata continuità nel necessario confort ambientale delle proprie abitazioni. Enel dimostri la propria vicinanza ai territori - conclude -, investendo oltre che in tecnologia in efficace comunicazione preventiva di disagi creati e divenuti ormai insopportabili”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400