Cerca

TAGLIO DI PO

“Parole di Faber”: ed è magia

Una grande performance del gruppo “I notturni”, con uno scopo davvero nobilissimo

“Parole di Faber”: ed è magia

Le "Parole di Faber" emozionano in Sala Europa a Taglio di Po. Sabato 2 marzo il concerto del gruppo “I notturni“, nome che ricorda l’ultima e mai pubblicata opera di Fabrizio De André. Organizzato dall'Associazione Città della Musica, questo evento annuale è diventato una tradizione attesa con fervore dalla comunità locale. Tuttavia, quest'anno c'era un'aggiunta significativa: la collaborazione con la Cooperativa Peter Pan Group, un'iniziativa che ha ampliato gli obiettivi beneficiari e ha reso l'evento ancora più significativo. Il concerto "Parole di Faber" è stato concepito non solo come un'opportunità per godere di buona musica, ma anche come un'occasione per contribuire a cause meritevoli. L'intero ricavato della serata sarà devoluto equamente tra le due organizzazioni, permettendo loro di continuare e ampliare il loro importante lavoro sul campo.

L'atmosfera nella Sala Europa era elettrizzante, con un pubblico entusiasta che aveva riempito ogni spazio disponibile. La gratitudine è stata espressa agli sponsor e all'amministrazione comunale di Taglio di Po, che ha reso possibile l'evento fornendo la struttura necessaria. Il messaggio che si voleva trasmettere attraverso questa serata era chiaro: la collaborazione porta sempre grandi risultati. Questo concerto non era solo un momento di intrattenimento, ma un esempio tangibile di come la cooperazione possa generare impatti positivi. Ricordando il passato, si è fatto riferimento alla collaborazione tra la Pfm e Fabrizio De André negli anni '70, un incontro tra due mondi musicali che ha dato vita a una delle pagine più belle della storia della musica italiana. È stato un richiamo alla potenza della sinergia e della solidarietà nel raggiungere obiettivi comuni.

Il gruppo I Notturni ha riportato in vita le atmosfere di quel progetto, permettendo al pubblico di rivivere emozioni e sensazioni di un'epoca passata, ma ancora vibrante di significato. Un ensemble magico di otto elementi , fatto da giovanissimi e straordinari musicisti che, grazie ad arrangiamenti fedeli all’ originale e alla voce di Andrea Filippi, incredibilmente vicina a quella del grande cantautore italiano, sono riusciti a far rivivere al pubblico l'emozione di un concerto di Fabrizio De André.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400