VOCE
ORRORE A BOVOLENTA
04.03.2024 - 10:18
Martedì scorso, poco dopo le 9 del mattino, Alberto Pittarello invia un messaggio su Whatsapp al suo amico di lunga data, il compagno delle escursioni in montagna. Un semplice "Come va?" potrebbe celare un desiderio di parlare o forse solo la ricerca di un conforto momentaneo. Tuttavia, l'amico, immerso nel lavoro, posticipa la conversazione con un "Ci sentiamo più tardi", ignaro del terribile epilogo che si prepara nell'animo di Alberto.
Di lì a poco, infatti, Pittarello avrebbe ucciso la ex compagna Sara Buratin, 41 anni, a coltellate, nell'abitazione di Bovolenta, in viale Italia.
Per approfondire leggi anche:
La sera precedente, Alberto si era trovato con gli amici del calcetto, con cui condivideva passioni e confidenze. L'atmosfera, seppur carica di tristezza per la conclusione della relazione con Sara, sembrava serena. Stefano Luise, dirigente della squadra di calcio a 5 Saldoteck Sant’Anna, ricorda un Alberto abbattuto. Da tre stagioni, Alberto era stato un pilastro della squadra, sempre presente agli allenamenti, sempre impegnato sul campo. Il suo impegno era noto a tutti, così come il suo carattere scherzoso e il suo sorriso contagioso.
Alberto aveva vinto e gioito con la sua squadra, con la sua compagna Sara e la loro bambina. Un pezzo di pane, così lo descrive Fabio Tramarin del Cartura calcio a 5, squadra dove Alberto aveva giocato precedentemente. Una persona speciale, una storia che si conclude in tragedia.
Il femminicidio di Bovolenta, annunciato dalla fine di una storia d'amore, sconvolge le vite di due famiglie, strappa via sogni e speranze, lasciando dietro di sé solo dolore e incredulità. La richiesta di rinviare la prossima partita di campionato è solo un piccolo segno di rispetto per il dolore insopportabile che le famiglie di Alberto e Sara stanno vivendo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE