VOCE
VENETO
06.03.2024 - 11:30
Il sindaco di Padova, Sergio Giordani, ha espresso parole di soddisfazione e incoraggiamento in seguito alla decisione del Tribunale che ha respinto le richieste della Procura, affermando la legittimità delle iscrizioni all'anagrafe dei figli di coppie omogenitoriali. Questa sentenza segna un importante passo avanti per il riconoscimento dei diritti delle famiglie omogenitoriali e dei loro figli.
"Oggi vince l’amore e l’interesse primario delle piccole e dei piccoli", ha dichiarato Giordani, sottolineando l'importanza di considerare tutte le famiglie e i loro figli su un piano di parità e dignità. Il sindaco ha ribadito il suo impegno nel rispettare i principi fondamentali della Costituzione italiana e ha sottolineato che, in qualità di padre e nonno, era impensabile per lui accettare la discriminazione tra "bambini di serie A e bambini di serie B".
La decisione del Tribunale rappresenta un riconoscimento dell'importanza di garantire pari diritti e opportunità a tutti i minori, indipendentemente dalla composizione della loro famiglia.
Giordani ha inoltre sottolineato l'urgente necessità per il Parlamento di intervenire per colmare il vuoto normativo e garantire la piena tutela legale delle famiglie omogenitoriali. È fondamentale, ha affermato il sindaco, che il legislatore prenda atto della realtà delle famiglie moderne e adotti misure concrete per garantire la loro piena inclusione e protezione legale.
Il sindaco ha voluto anche rivolgere un affettuoso abbraccio a tutte le mamme coinvolte in questa battaglia per il riconoscimento dei loro diritti e quelli dei loro figli. Ha sottolineato di aver conosciuto da vicino le loro storie, riaffermando che il tema riguarda unicamente l'amore, il buon senso e i diritti dei minori, che altrimenti rischierebbero di essere vittime di discriminazioni ingiuste e inaccettabili.
Infine, Giordani ha espresso il suo apprezzamento per l'avvocatura civica del Comune di Padova e per il loro professionale impegno nella difesa dei diritti e delle libertà dei cittadini. Ha inoltre ringraziato tutti i dirigenti competenti che hanno contribuito a questo importante pronunciamento giudiziario.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE