Cerca

occhiobello

Coizzi rilancia la corsa a sindaco

L’attuale primo cittadino ufficializza la ricandidatura

Coizzi rilancia la corsa a sindaco

Il sindaco Coizzi lancia la propria candidatura. Verso le 19, all’interno della gelateria Ray Gelato con circa un centinaio di presenze, l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna e medesimo giorno di cinque anni fa, Sondra Coizzi ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Occhiobello.

La battaglia sarà intensa, come quella di cinque anni fa, e presumibilmente giocata, alla pari di quella del 2019, sul filo di poche decine di consensi. Questa almeno è la sensazione che si evince parlando con la gente al di fuori dei luoghi sacri delle diverse organizzazioni coinvolte ma la determinazione espressa dalle due candidate alle rispettive prime uscite lascia pensare che entrambe lotteranno, da qui al voto, alla conquista di ogni singolo consenso.

Coizzi quindi ripete la liturgia di cinque anni fa con un’eccezione, nome e simbolo della lista civica. “Avanti insieme Occhiobello” è il nome del raggruppamento che Coizzi spiega in coda al proprio intervento: “‘Avanti’ per la volontà di continuare un percorso già avviato verso il futuro. ‘Insieme’ perché il potere di avanzare non deve essere mai nelle mani di pochi, sono le persone che formano la collettività e poi ‘Occhiobello’, il nome di un comune formato in realtà da tre località più estese, comprendenti altre con nomi identitari topografici. Nel nostro simbolo Occhiobello capoluogo è sottolineato da Santa Maria Maddalena e Gurzone”.

Una proposta per il futuro di Occhiobello che, per Sondra Coizzi, parte da lontano: “È stata dura, durissima. Mi sono insediata in un municipio in cui certi impiegati nemmeno mi hanno salutato per alcuni mesi, arrabbiati con me perché avevo osato vincere. Cinque anni duri perché ho dovuto gestire il comune in una pandemia mondiale che è durata due anni e una guerra ancora in corso con priorità da seguire a scapito di altre progettualità. Poi la situazione economica del bilancio pietosa. Il passaggio di cassa il 28 maggio 2019 è stato firmato da me e Chiarioni con circa 350 euro in totale. Non 350mila euro, 350 euro e basta. Mutui accesi dal 1980 fino al 2016 per più di 20 milioni, ingiunzioni da pagare per la tangenziale per 4 milioni e mezzo di riserve. Beghe giudiziarie avviate e da chiudere per altri svariati importi, l’Outlet in fallimento, impossibilità di accendere nuovi mutui, zero euro accantonati per il pagamento delle rate durante i 10 anni in cui dopo il terremoto lo Stato aveva permesso la sospensione dei mutui per i primi 4 anni e poi un pagamento annuale negli anni successivi a percentuali crescenti di decimi. Un incubo”.

Poi il carattere civico della lista: “Io sono una persona comune, come lo è la maggioranza consiliare che mi ha seguito sino ad oggi e che ringrazio per aver sopportato con me ogni battaglia. Personalmente, non esco da scuole di partito, sono una cittadina che per spirito di servizio si è proposta come guida di un bel comune che merita tutto l’amore e tutta la dedizione possibile”. Il futuro, secondo Coizzi, non è più un’ipotesi: “Ora i conti del Comune sono al sicuro. Avremo ancora un paio di anni di ‘calma’ e poi potremo tirare un sospiro di sollievo perché stanno per arrivare nuove economie. Abbiamo vinto bandi, realizzato l’efficientamento energetico di tanti stabili comunali e digitalizzato il Comune. Siamo in attesa di risposte rispetto ad alcuni bandi Pnrr, regionali e nazionali a cui abbiamo partecipato per investimenti di costruzione e riqualificazione di immobili pubblici e sportivi. Realizzeremo il progetto della nuova laminazione interrata di via Berlinguer. Abbiamo risolto praticamente tutte le vertenze giudiziarie in corso. ‘Per aspera ad astra’, dicevano i Romani. Ho superato il periodo ‘aspro’ e voglio vivere un quinquennio perlomeno normale”.

Poi la lista: “Sarà una squadra molto rinnovata, composta da una maggioranza di persone che non hanno mai partecipato a competizioni elettorali ma che desiderano spendersi per le famiglie e il futuro di tutti. Gli attuali membri di maggioranza che non si ricandidano hanno scelto di tornare alle loro professioni e alla loro vita privata, avendo dato alla comunità per cinque anni il massimo delle loro energie, intelligenze e risorse. Ma sono e saranno sempre sostenitori della nostra visione di futuro per il nostro paese”. Alle 19.45, la candidatura di Sondra Coizzi è ufficiale, adesso la campagna elettorale entra nel vivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400