Cerca

LA PROPOSTA

Coldiretti a scuola per insegnare l’educazione alimentare

Scuola, aumenta il servizio mensa

La mensa dei bimbi

Prosegue anche per questo anno scolastico l’attività di educazione civica, alimentare e ambientale nelle scuole da parte della Coldiretti polesana tramite il progetto “Semi’nsegni”. L’iniziativa è rivolta a tutte le scuole dell’obbligo e dal 2023 è stata allargata la platea raggiungendo, con “Teen’segno”, gli altri gradi scolastici.

In Polesine nell’anno scolastico 2022/23 Coldiretti Rovigo ha coinvolto circa un migliaio di studenti in diverse scuole del Polesine e quest’anno probabilmente i numeri cresceranno perché sono tantissime le scuole che hanno inviato la manifestazione di interesse. Gli argomenti proposti sono: l’orto didattico, l’agricoltura italiana, la stagionalità e la località del prodotto, la biodiversità, l’ecosostenibilità della filiera corta, la lettura delle etichette, l’importanza dell’origine e della provenienza del prodotto.

“Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini su quanto sia importante mangiare bene e mangiare sano. I bambini si sono dimostrati curiosi e soprattutto attenti a quanto veniva divulgato dalle imprenditrici - racconta Jenny Marzolla responsabile gruppo Coldiretti Donne Impresa Rovigo - il progetto è seguito dalle agricoltrici di Coldiretti, donne che attivamente fanno agricoltura e che si sono messe in gioco per questo progetto. Un plauso va alla loro intraprendenza: si sono dimostrate abili anche nel divulgare il loro lavoro ai più piccoli, oltre che a metterlo in pratica tutti i giorni”.

Le imprenditrici hanno portato in classe attrezzatura in base alla loro specializzazione, compresa l’apicoltura, ma anche rami con gemme e fiori di alberi da frutto e molto altro. Oltre alla spiegazione iniziale, ogni incontro prevede un laboratorio, alcune volte artistico altre volte legato alla manualità come la semina in vaso. “Tra gli obiettivi, valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea, ricostruire il legame che unisce i prodotti dell’agricoltura con i cibi consumati ogni giorno e ricordare valori come la salubrità e stagionalità dei prodotti”, conclude il presidente Carlo Salvan.

Il progetto è aperto a nuove iscrizioni: 0425 2018.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400