VOCE
EMERGENZA GRANCHIO BLU
08.03.2024 - 07:32
Ad accogliere gli amministratori locali giunti a Bruxelles per chiedere interventi urgenti al fine di combattere l’invasione del famigerato granchio blu, è stata Rosanna Conte, eurodeputata della Lega che, a margine dell'evento organizzato alla sede del Parlamento europeo insieme alla collega europarlamentare Paola Ghidoni sull'impatto del granchio blu sul settore della pesca in Veneto, ha spiegato le ragioni di questo importante e sentito incontro.
Per approfondire leggi anche:
“Si sta avvicinando la primavera con il conseguente aumento delle temperature esterne ma anche quella delle acque e quindi c'è una maggiore proliferazione di questo granchio che proviene dai paesi tropicali – spiega -. C'è quindi la necessità di trovare una soluzione condivisa con il settore e le varie istituzioni in modo di trovare delle soluzioni possibili anche e soprattutto per i nostri pescatori che hanno subito e stanno subendo dei danni pazzeschi".
"Quasi il 90% delle vongole veraci vengono mangiate da questi predatori – prosegue Conte - per cui non c'è soltanto il danno ambientale ma c'è soprattutto quello sociale ed economico dei nostri pescatori e delle nostre imprese del settore, che sappiamo che la pesca, in Italia e soprattutto in Veneto, è uno dei motori trainanti dell'economia. Quindi questo evento è un evento organizzato al fine di porre a confronto il settore, quindi tutte le categorie, la Regione Veneto il Parlamento, la rappresentanza italiana e anche la commissione europea, al fine di capire se c'è la possibilità e la volontà di condividere una possibile soluzione – conclude l’europarlamentare leghista - Soluzione che è difficile da trovare perché non è alla portata di tutti”.
Commenti all'articolo
frank1
08 Marzo 2024 - 11:08
Vedremo se alle prossime elezioni europee ci saranno ancora chi votera' verdi/socialisti..in questo casi centrano poco..in tutti gli altri si!! l'austerita' è solo per noi...loro mica si tagliano lo stipendio..anzi..chi ha rovinato l'agricoltuta?chi ha rovinato l'ittico?chi ha rovinato lìolio di oliva? chi ha rovinato il settore auto,con la transizione dannosa ed inutile?
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE