Cerca

Adria

Ha quella tessera da 85 anni!

La meravigliosa storia di Livio, Azione cattolica

Ha quella tessera da 85 anni!

Una vita nell’Azione cattolica per Livio Crepaldi che compirà 95 anni il prossimo 16 luglio. Un impegno sincero e convito per la quale ha dato anima e corpo, rivestendo importanti ruoli, compresa la vicepresidenza nazionale. Un riconoscimento pieno di questa testimonianza arriva dall’attuale presidente dell’Ac della Cattedrale Nicola Zambon che, insieme all’arciprete mons. Matteo De Mori, si è recato alla residenza Anni azzurri Sant’Anna di Villadose per consegnargli la tessera per 85 anni di adesione all’Ac. Presente all’incontro anche la figlia di Crepaldi, Chiara.

“Lo definisco un monumento della Azione cattolica non solo diocesana ma nazionale – commenta Zambon - Un monumento laico della Chiesa, al quale tutti dobbiamo fare riferimento, sempre coerente con la sua fede indiscussa nel vedere la Chiesa come creatura di Gesù Cristo e nella quale sempre operare in simbiosi con i vescovi e con il Papa”. E ancora: “Livio Crepaldi è stato per il suo impegno ed è tuttora un cattolico che nella comunità ecclesiale, nella scuola dove ha operato per cinquant'anni, in politica e nelle varie amministrazioni da lui presiedute, ha sempre dato tutto se stesso, senza mai chiedere nulla per sé. Ecco perché ho pensato di ricordarlo e andare ad abbracciarlo per consegnargli la tessera”. Quindi aggiunge: “Livio è un esempio di testimonianza di fede e di vita che dobbiamo trasmettere alle future generazioni anche per dare un futuro alla stessa Azione cattolica”.

Un gesto particolarmente gradito da Livio che ha accolto gli ospiti a cuore aperto, quasi commosso, ma sempre con quella inesauribile carica di vitalità e humor, nonostante gli acciacchi dell’età abbiano rallentato la mobilità. Così ha voluto ricordare un caro amico, Vittorio Bachelet, presidente nazionale Ac dal 1964 al 1973, barbaramente ucciso dalle Brigate rosse il 12 febbraio 1980 sulle scale dell’Università la Sapienza di Roma mentre ricopriva l’incarico di vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400