VOCE
rovigo
09.03.2024 - 05:00
I Maestri del lavoro polesani hanno dato vita alla quinta conferenza del progetto scuola-lavoro-sicurezza 2024 all’Ita “Ottavio Munerati” di Sant’Apollinare.
L’attualissimo tema proposto ai futuri agronomi: “Agridinamico avanzato; nuove frontiere del fotovoltaico in agricoltura” è stato trattato da Giacomo Borri, torinese, esperto di valutazione, progettazione ed utilizzo di nuovi sistemi di produzione d’energia elettrica mediante impianti tecnologicamente avanzati.
I lavori sono stati aperti da Flavio Ambroglini che ha sottolineato l’importanza di un avvicinamento dei futuri tecnici ai temi inerenti nuove tecnologie da utilizzare in agricoltura, quale investimento formativo utile ad un inserimento lavorativo in un mondo, quello dell’agricoltura, che punta sempre più ad un futuro ecosostenibile. La parola è passata al console provinciale, Erminio Vallese, che ha portato il saluto del Consolato provinciale evidenziando l’impegno del sodalizio nei confronti delle nuove generazioni, mediante il progetto scuola lavoro sicurezza, giunto quest’anno alla sedicesima edizione, attestandosi su di un numero di studenti incontrati pari a 16.000 a fine 2023.
Giacomo Borri, docente ed esperto di agridinamico avanzato, ha poi iniziato la sua presentazione spiegando agli studenti cosa significhi oggi parlare di impiego futuribile del fotovoltaico in agricoltura, non come mero utilizzo dei suoli bensì quale connubio tra produzioni agricole ed impianti per la produzione di energia elettrica che possano supportare le colture in determinate condizioni di criticità, quali elevate o troppo basse temperature. Sono seguite le domande dei ragazzi, molto attenti al tema proposto, ed i saluti finali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE