Cerca

meteo

Nuova ondata di maltempo con piogge e venti forti

Continua lo stato di criticità per la piena del Po.

Arriva il meteo a soccorerci contro lo smog

In arrivo una nuova ondata di maltempo in Veneto e resta lo stato di attenzione per il Po. Sulla base delle previsioni meteo il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso vari avvisi di criticità idraulica e idrogeologica, per vento forte e per il rischio valanghe in montagna.

Le previsioni indicano per oggi, 10 marzo, tempo in prevalenza perturbato con piogge in rapida estensione e intensificazione nel corso del mattino a partire da ovest fino a diventare estese e a tratti forti anche con rovesci tra la mattinata e il pomeriggio, specie sulle zone centro-settentrionali; dalla sera fenomeni in diradamento e attenuazione a partire da ovest. Previsti quantitativi complessivi da consistenti a localmente abbondanti sulle zone centro-settentrionali con i massimi sulle zone prealpine. Annunciati anche venti forti dai quadranti meridionali in quota e sulla costa e da nord-est nell'entroterra, a tratti anche forti nelle ore centrali della giornata sui rilievi e sulla costa.

Possibile innesco di frane e colate rapide sui settori montani. Possibile, inoltre, rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane con possibili allagamenti di locali interrati e sottopassi. Annunciato anche un innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria e di bonifica. Possibile innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua principali, con probabile superamento del primo livello di guardia generalmente contenuto all’interno dell’alveo sui corsi d'acqua afferenti alla fascia pedemontana. Resta la criticità idraulica sulla zona Vene-D relativa all'esaurimento della piena sulle sezioni del Delta Po.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    10 Marzo 2024 - 14:52

    Ma non ci si lamentava della siccita' persistente??

    Report

    Rispondi