VOCE
scuola
10.03.2024 - 10:00
I ragazzi di Uguali Diversamente all'Enaip
I ragazzi di “Uguali Diversamente” incontrano i ragazzi di Enaip. Lo scorso mercoledì, i ragazzi dell’associazione “Uguali Diversamente”, accompagnati da Paolo Bertante, si sono recati alla scuola Enaip di viale Marconi per una mattinata che rimarrà nel cuore di tutti. Accolti nei laboratori dei corsi di operatore della ristorazione e di operatore del benessere, i ragazzi hanno trascorso alcune in compagnia degli studenti della scuola di formazione professionale, interagendo nella preparazione di alcune prelibatezze e facendosi coccolare dalle allieve estetiste con massaggi, trucchi e ricostruzione unghie.
“Un grazie di cuore a professori e ragazzi per l’accoglienza - fa sapere Bertante al termine della mattinata - è stata una giornata riuscita alla perfezione tanto che un pensiero importante sulla possibilità di instaurare una collaborazione forte che porti ad appuntamenti fissi è nella nostra intenzione. Tutti i ragazzi erano piacevolmente impegnati e contenti e questo è l’importante. Rinnovo i ringraziamenti e faccio un sincero plauso ai professori ed ai ragazzi dell’Enaip per la riuscita perfetta della giornata insieme”.
Visibilmente soddisfatta per questo appuntamento anche Alessandra Sguotti, responsabile delle scuole Enaip di Rovigo e Porto Viro. “Questa mattina è stata veramente entusiasmante - afferma senza nascondere una certa emozione - è una cosa che i nostri studenti si ricorderanno per sempre, perché, grazie a questa collaborazione iniziata oggi con Uguali diversamente, i ragazzi hanno potuto approcciarsi alla conoscenza di altre persone che sono venute da fuori e da un contesto diverso rispetto a quello loro solito della scuola, e si sono messi a confronto con queste persone e nel farlo si sono messi a disposizione - prosegue Sguotti - E non c'è niente di più bello di mettersi a disposizione degli altri. Per la bellissima iniziativa voglio ringraziare sicuramente la cooperativa Uguali diversamente che ha scelto di aderire alla nostra proposta di progetto e di partecipare a questa iniziativa, ma sarà soltanto la prima di una lunga serie perché abbiamo intenzione di farne molte altre con loro il prossimo anno per un rapporto che ci piacerebbe diventasse continuativo. Devo anche ringraziare le mie formatrici Silvia Ferrari, che si è impegnata nella collaborazione con questa cooperativa e nell'organizzazione della giornata di oggi, e Silvia Grapeggia che con le sue competenze ha supportato i nostri studenti nelle settimane precedenti l'incontro, per prepararli a proposito della diversità e della disabilità. E’ stata una mattina bellissima da rifare assolutamente e spero che lo sia stata anche per i ragazzi e che rimarremo nel loro cuore”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE