VOCE
la storia
11.03.2024 - 07:03
“Vendo pasta e fagioli alla rodigina alle fiere o davanti alle spiagge. E propongo il gusto italiano”
La “Pasta e fasoi”, piatto tipico della cucina veneta, e rodigina, spopola in Australia. A diffondere dall’altra parte del mondo questo pezzo di enogastronomia polesana ci sta pensando Ivan Munerato, chef di Polesella che da una dozzina d’anni si è stabilito a Perth, città dell’Australia occidentale che si affaccia sull’Oceano Indiano.
E che cosa si è inventato da qualche tempo? Un food track che vende pasta italiana a fiere e serate all’aperto. “Proprio così - spiega lo stesso Ivan dopo una giornata a servire pastasciutta dal suo chioschetto itinerante - prima vendevo la piadina, poi abbiamo deciso di puntare sulla pasta italiana, un vero e proprio brand del made in Italy che funziona in ogni parte de mondo, Australia compresa. Serviamo 4 tipi di pasta: al pesto, penne all’arrabbiata, fettuccine al ragù e la pasta e fagioli. Quest’ultima rigorosamente alla ‘rovigotta’: fagioli pasta e qualche volta anche qualche pezzetto di cotenna per dare sapore. Piace molto agli australiani, e credo che quando sarà inverno spiccherà definitivamente il volo nelle preferenze. Ma devo dire che vanno anche matti per le penne all’arrabbiata con un po’ di peperoncino sulla pasta. Ovviamente a volte è pasta fresca, che facciamo direttamente noi, altre volte, usiamo la pasta italiana, soprattutto quando partecipiamo ai night market (fiere e mercatini con cibo di strada e bancarelle dell’artigianato)”.
Insomma anche agli antipodi pastasciutta e pasta e fasoi sono un’eccellenza dell’Italia, e del Polesine. Il food track, camioncino dotato di cucina, di Munerato si chiama proprio “Pasta e fagioli”, c’è anche una pagina social con foto e menù.
Il percorso professionale che ha portato il 42enne chef polesano in Australia è lungo: “Mi ero diplomato chef all’istituto di Ferrara, poi ho girato l’Italia per diversi anni lavorando in hotel, sempre di 4 e 5 stelle, ai lidi ferraresi, poi in Sicilia, a Taormina, a Capri, in Sardegna. Poi con la mia compagna, una dozzina di anni fa, abbiamo deciso di venire in Australia, ed ora diffondo il gusto italiano per le vie di Perth”. Munerato ora ha anche la cittadinanza australiana, “certo ogni tanto la nostalgia dell’Italia e del modo di vivere italiano c’è. Però qua si vive davvero bene, ci sono ampi spazi, spiagge bellissime e tante opportunità di lavoro e di vita. Perth è la capitale dell’Australia occidentale, un distretto minerario ricco”. E se qualche volta irrompe la malinconia, un bel piatto di “pasta e fasoi” può aiutare a lenirla... con gusto.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE