Cerca

badia polesine

L’8 marzo raccontato dalle nonne

Una idea davvero speciale alla Casa del sorriso: le ospiti hanno parlato della loro vita

L’8 marzo raccontato dalle nonne

Un 8 marzo speciale alla Casa del sorriso.

In occasione della Giornata internazionale della donna, molte ospiti si sono ritrovate nella sala animazione della struttura per ricevere il fiore simbolo di questa ricorrenza.

L'educatrice Maria Rosa ha coinvolto le presenti, invitandole a esprimere pubblicamente le loro esperienze di vita, del recente passato, nel ruolo di donna nella società e nella famiglia.

“É emerso che molte donne lavoravano sia in campagna che in famiglia - racconta il Comitato familiari degli ospiti - e che spesso erano retribuite in maniera diversa rispetto gli uomini. Molte si trovavano a fare solamente le casalinghe, ad accudire i figli e i mariti quando tornavano a casa dal lavoro”.

Un saluto è giunto dalla direttrice Vanessa Nicoli e dal presidente della Casa del sorriso Tommaso Zerbinati.

Entrambi hanno espresso a tutte le ospiti presenti un augurio di una buona Festa della donna e successivamente hanno voluto ringraziare le educatrici per l'impegno profuso in questi giorni per rendere l'occasione il più possibile partecipata; un grazie é stato fatto a chi ha donato le mimose e al Centro documentazione polesano, che ha collaborato per realizzare una mostra di foto sulla “Donna: ieri e oggi”.

Anche alla direttrice un ospite ha donato un ramoscello di mimosa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400