VOCE
VENETO
11.03.2024 - 15:00
Attimi di paura domenica pomeriggio per alcuni automobilisti che si sono trovati a passare sotto il cavalcavia del Valecenter, a Marcon. Un gruppo di ragazzini ha lanciato dei sassi dal ponte pedonale, spaventando chi si stava passando di lì.
Il proprietario di un’auto su cui sono arrivati dei sassi ha immediatamente chiamato i carabinieri, segnalando quanto stava succedendo. I ragazzini, però, non appena hanno capito che stavano arrivando le forze dell’ordine, sono scappati a gambe levate e i militari, giunti sul posto, hanno potuto solamente constatare che non si erano verificati danni alle auto o alle persone.
Nel caso in cui venisse sporta la denuncia, i ragazzi potrebbero essere accusati di reati di danneggiamento e getto pericoloso di cose.
Le forze dell’ordine sono al lavoro per cercare di individuarli. Le segnalazioni sono arrivate anche sui social, nel gruppo Facebook “Tutto Marcon”, dove i residenti del Comune di Marcon si sono lasciati andare a commenti amareggiati per l’episodio.
Chi è indignato, attribuisce parte della responsabilità ai genitori, sottolineando come, a 11 o 12 anni, non dovrebbero nemmeno essere in giro da soli. Il sindaco di Marcon, Matteo Romanello, ha subito preso posizione, molto duramente.
"Ognuno di noi si interroghi su dove fossero i propri figli domenica pomeriggio" ha scritto in tarda serata sul suo profilo Facebook. "Stiamo verificando dalle telecamere i filmati per l'identificazione. Attendo i ragazzi e le loro famiglie spontaneamente nelle prossime ore in municipio".
Episodi simili purtroppo sono accaduti anche altrove, spesso con conseguenze ben più gravi, tra auto danneggiate e incidenti causati da chi ha cercato di evitare le pietre. In provincia di Padova l’ultimo episodio di questo tipo risale allo scorso ottobre, quando ad Albignasego un pullman della Padovan di Mareno è stato colpito dai sassi, all’alba, lungo l’A13.
Un altro episodio, risalente al febbraio del 2023, era avvenuto sulla Pedemontana, in provincia di Treviso. In quel caso, l’automobilista aveva esposto denuncia ai carabinieri. Anche in quel caso, i ragazzi se l’erano data a gambe, scappando a bordo dei loro motorini e la segnalazione aveva fatto il giro del web. Quello che è successo ieri a Marcon, una bravata di ragazzini ancora più giovani dei trevigiani, sarebbe potuta finire diversamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE