VOCE
VIABILITA'
12.03.2024 - 08:31
ROVIGO - Lo slalom tra voragini è lo sport a cui sono costretti loro malgrado gli automobilisti e gli utenti della strada a Rovigo.
La manutenzione del manto stradale è una delle croci della città e con le piogge di questi giorni il “bollettino di guerra” tra le vie di centro e periferie è preoccupante. Basta fare un giro tra le arterie più frequentate per mettere a dura prova le sospensioni delle vetture ma anche i nervi di chi le guida.
A partire dalla bretella Merlin, da Grignano a via Vittorio Veneto: “La Parigi Dakar è più sicura - commenta un rodigino - Buche ovunque asfalto a pezzi, allagamenti dovuti alla totale assenza di manutenzione. Ma è possibile che nessuno faccia nulla? Uno schifo. Mi raccomando quando si voterà ricordatevi queste cose”.
La situazione non migliora nemmeno in centro. In Corso del Popolo, che taglia in due il capoluogo polesano, le insidie sono ovunque e non è praticamente possibile evitare le buche, che negli anni erano state anche coperte da nuovo asfalto. Anche i ciclisti devono cimentarsi a fare equilibrismo. Con le piogge di questi giorni la situazione è peggiorata.
Stessa situazione in strade come via Verdi, davanti al tribunale, o viale Trieste, anche questa molto trafficata. Qui in mezzo alla carreggiata in questi giorni campeggia addirittura un cono da “cantieri in corso”, per cercare di arginare il problema.
Il lavoro della polizia locale, tra segnalazioni e new jersey, è impressionante, come svuotare il mare con un secchio.
Per non parlare di viale Oroboni, la “circonvallazione” interna di Rovigo, che abbraccia il centro e che è pericolosa per chi accelera.
Il quartiere Commenda è una gruviera, si sa. Il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale Maddalena doveva essere la rinascita, anche per le strade. Ma... campa cavallo, i residenti e i rodigini lo stanno ancora aspettando.
In entrata e in uscita da Rovigo, viale Porta Adige è un biglietto da visita... che traballa. Per evitare le buche si rischia l’incidente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE