Cerca

rovigo

"Black out e ripristino sbagliato, elettrodomestici distrutti"

Disagi in Città Giardino, arriva un generatore d'emergenza

"Black out e ripristino sbagliato, elettrodomestici distrutti"

“Hanno riattaccato l’elettricità con dosaggio sbagliato. Frigoriferi e forno fuori uso”

 In Città Giardino o, perlomeno, in buona parte del quartiere Città Giardino, la corrente è fornita, da lunedì, da un generatore d’emergenza, trasportato sin qui proprio a questo scopo. E, sin qui, potrebbe anche non essere un gran male, per quanto si tratti, senza dubbio, di una soluzione piuttosto originale. Il problema è che questa è stata l’unica maniera trovata per risolvere un disservizio che, assicurano i residenti, ha provocato gravi danni agli elettrodomestici: chi si è ritrovato con la televisione fritta, chi con la lavastoviglie inservibile, chi col microonde “cotto”.

“Tutto è cominciato - spiega una residente - nella mattinata di lunedì, quando è stata staccata l’energia elettrica. Non avevamo ricevuto comunicazione di alcun genere, ma ci è stata tolta. E’ stata riattivata verso sera. Pareva fosse tutto risolto ma, invece, è qui che sono cominciati i problemi veri”. Qualcosa, infatti, non è andato per il verso giusto. Se ne sono subito accorti in parecchi, alla luce dei danni subiti dagli elettrodomestici. E’ stato richiesto l’intervento di un elettricista che, fatte tutte le verifiche del caso, ha emesso un verdetto molto chiaro, anche se non rassicurante. La corrente erogata, infatti, non sarebbe stata a 220 volt, come avviene abitualmente per la rete domestica, ma a 350. Da qui i danni subiti da vari elettrodomestici.

“Pare, in pratica - prosegue la residente, in contatto con altre persone che si trovano nella medesima situazione - che ci sia stato un errore al momento di ripristinare l’erogazione della corrente”. Un errore al quale, tra l’altro, non pare facile rimediare, almeno a giudicare dal fatto che il generatore portato sul posto è ancora lì, in funzione. Una situazione che viene avvertita come precaria dai residenti, per quanto il celere posizionamento del dispositivo d’emergenza abbia senza dubbio evitato ulteriori problemi, consentendo, nelle abitazioni, un ritorno alla normalità. In attesa, ovviamente, che la rete elettrica sia ripristinata nella maniera corretta.

Da segnalare, infine, come anche la prima interruzione della corrente, che i residenti assicurano non essere stata preventivamente comunicata, abbia provocato disagi, soprattutto in attività che, per erogare i servizi dei quali si occupano, hanno necessità della corrente e che, quindi, nella mattinata di lunedì sono stati costretti a cancellare vari appuntamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400