Cerca

VENETO

Peste Suina, carne infetta in un negozio etnico

Un controllo dei Carabinieri del Nas porta alla luce un caso di peste suina in un negozio di alimenti etnici a Padova

Peste Suina a Padova: Scoperta Carne Contaminata in Negozio Etnico

Recentemente, a Padova, una scoperta inquietante ha alimentato l'attenzione dei media e delle autorità sanitarie. Un negozio di alimenti etnici è finito sotto la lente d'ingrandimento dei Carabinieri del Nas, il Nucleo Anti-Sofisticazioni, che, durante un controllo a Febbraio, hanno individuato un lato oscuro della filiera alimentare.


Il controllo, avvenuto nella zona di Camin, ha portato al sequestro di carne, di provenienza cinese, risultata positiva al virus della peste suina. Ma cos'è questo virus? E perché dovrebbe preoccuparci?


La peste suina è una malattia altamente contagiosa che affligge i suini, causando gravi perdite economiche nell'industria suinicola. Tuttavia, è importante sottolineare che il virus non è trasmissibile all'uomo.


Il team di ispezione, composto dal NAS e dal personale sanitario, ha scoperto che la carne sequestrata non aveva etichette, un dettaglio che ha immediatamente destato sospetto. Test di laboratorio hanno successivamente confermato la presenza del virus della peste suina nel prodotto. In seguito a questa scoperta, il titolare del negozio di alimenti è stato denunciato e l'ULSS Euganea ha contestato illeciti amministrativi per un totale di 6.500 euro.

Etichettatura degli alimenti obbligatoria
Questo caso evidenzia l'importanza della corretta etichettatura degli alimenti. Oltre a fornire informazioni chiave come la provenienza, gli ingredienti e la data di scadenza, le etichette possono servire come prima linea di difesa contro la diffusione di malattie alimentari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400