VOCE
VENETO
13.03.2024 - 16:33
Recentemente, a Padova, una scoperta inquietante ha alimentato l'attenzione dei media e delle autorità sanitarie. Un negozio di alimenti etnici è finito sotto la lente d'ingrandimento dei Carabinieri del Nas, il Nucleo Anti-Sofisticazioni, che, durante un controllo a Febbraio, hanno individuato un lato oscuro della filiera alimentare.
Il controllo, avvenuto nella zona di Camin, ha portato al sequestro di carne, di provenienza cinese, risultata positiva al virus della peste suina. Ma cos'è questo virus? E perché dovrebbe preoccuparci?
La peste suina è una malattia altamente contagiosa che affligge i suini, causando gravi perdite economiche nell'industria suinicola. Tuttavia, è importante sottolineare che il virus non è trasmissibile all'uomo.
Il team di ispezione, composto dal NAS e dal personale sanitario, ha scoperto che la carne sequestrata non aveva etichette, un dettaglio che ha immediatamente destato sospetto. Test di laboratorio hanno successivamente confermato la presenza del virus della peste suina nel prodotto. In seguito a questa scoperta, il titolare del negozio di alimenti è stato denunciato e l'ULSS Euganea ha contestato illeciti amministrativi per un totale di 6.500 euro.
Etichettatura degli alimenti obbligatoria
Questo caso evidenzia l'importanza della corretta etichettatura degli alimenti. Oltre a fornire informazioni chiave come la provenienza, gli ingredienti e la data di scadenza, le etichette possono servire come prima linea di difesa contro la diffusione di malattie alimentari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE