Cerca

veneto

Il supermercato lascia la non vedente senza cane guida

E' accaduto nel Vicentino. Poi, le scuse

Il supermercato lascia la non vedente senza cane guida

Una giovane ragazza non vedente, Stella Fracasso di 24 anni, è stata recentemente vittima di un episodio discriminatorio in un supermercato di Ponte di Barbarano (Vicenza). Stella, proveniente da Mossano e studentessa universitaria a Padova, si era recata al supermercato accompagnata dal suo nuovo cane guida, Chupito, un labrador addestrato.

Nonostante la legge preveda il libero accesso dei cani guida a tutti i servizi aperti al pubblico, il direttore del supermercato ha negato a Stella l'ingresso, sostenendo che si trattasse di un negozio di alimentari.

Stella, nonostante le sue proteste, ha dovuto chiamare i carabinieri per far valere i suoi diritti. L'intervento delle forze dell'ordine ha portato alla rettifica dell'errore da parte del vicedirettore del supermercato, che ha offerto le scuse alla ragazza e le ha permesso l'accesso insieme al suo cane.

Tuttavia, la delusione e l'umiliazione subite hanno indotto Stella a rifiutare di entrare nel supermercato, preferendo recarsi altrove dove si è sentita accolta e rispettata.

Dalla direzione del supermercato è giunta una rapida reazione di scuse, attribuendo l'incidente a un errore e sottolineando l'impegno dell'azienda verso la sensibilità e l'inclusione delle persone con disabilità. Si è parlato di un momento di confusione nel caos quotidiano del lavoro, ma si è ribadito l'impegno per una maggiore attenzione e sensibilità da parte dei dipendenti verso le persone con esigenze speciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400