Cerca

comune

Maxi cantiere, 540 giorni di tempo

Entro pochi giorni impalcature e ponteggi

Maxi cantiere, 540 giorni di tempo

Dopo diversi annunci, qualche slittamento e alcuni sopralluoghi, ora ci dovremmo essere e nel giro di due o tre giorni sarà allestito il cantiere per la riqualificazione dell’ex ospedale Maddalena. Tra domani e sabato i cartelli di cantiere saranno appesi all’esterno dei cancelli dell’ex ospedale della Commenda. E nei primi giorni della settimana saranno alzati ponteggi e impalcature per la grande operazione di restauro. E non è escluso che la ditta Costruzioni Iannini di L’Aquila, che si era aggiudicato l’appalto dei lavori, non decida di far entrare nell’area del grande edificio due gru per velocizzare al massimo i tempi di lavoro. Per la conclusione dell’opera, infatti sono previsti 540 giorni, probabile che il Comune ottenga una proroga per terminare l’intervento, in quanto da previsioni avrebbe dovuto terminare per la fine del 2024.

La riqualificazione dell’ex ospedale Maddalena, che rientra nel quadro del bando periferie con una finanziamento statale di oltre 13 milioni di euro, vedrà il rifacimento completo della facciata del complesso, mentre le ali dell’edificio e la parte retrostante saranno sistemate ma lasciate al grezzo. L’ex ospedale sarà sede di uffici comunali. Saranno ricavati una cinquantina di uffici-stanze in grado di occupare oltre 100 postazioni di lavoro. Nel seminterrato troverà posto l’archivio comunale, mentre nel piano ammezzato e negli altri due piani sorgeranno gli uffici. Sul tetto pannelli solari. Sarà riqualificata anche la parte di parco Maddalena che circonda l’edificio e alla fine dei lavori diventerà un tutt’uno col resto dell’area verde che si affaccia su via Benvenuto Tisi.

L’appalto dei lavori (per circa 8 milioni di euro, gli altri erano serviti per acquisto dell’area, e altre operazioni collegate) era stato aggiudicato lo scorso novembre, al termine di una gara europea. I tempo previsto per l’intero intervento sul grande edificio in cemento è di 15 mesi, salvo possibili proroghe. Previsto anche l’intervento di sistemazione di viale Europa, che sarà interamente rifatta, e piazzale Palatucci.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    15 Marzo 2024 - 17:30

    15 mesi di tempo per ristrutturare un simile edificio,tra l'altra chiudo da svariati decenni?? per farlo bisognerebbe far arrivare la manovalanza destinata al ponte sullo stretto!!

    Report

    Rispondi