Cerca

ROVIGO

"Salviamo il piazzale delle autoscuole

L'appello di Lorenzo Rizzato

"Salviamo il piazzale delle autoscuole
"E’ necessario e urgente intervenire per sostenere le autoscuole perché la situazione che si è creata sta mettendo a rischio patenti ed esami nonché il futuro delle stesse attività del settore".
E’ un vero e proprio allarme quello lanciato da Lorenzo Rizzato, già consigliere comunale e provinciale, che torna ad accendere un faro su una questione critica di cui si è occupato durante il proprio mandato e che è motivo di grande preoccupazione non solo per lui ma anche per le autoscuole polesane:
“Non a caso mesi fa – spiega Rizzato - ho presentato in consiglio comunale un’interrogazione per porre all’attenzione dell'amministrazione Gaffeo la vicenda ma nulla è stato risolto prima delle dimissioni del sindaco ed ora c'è il rischio del completo caos nel settore”.
Entrando nel dettaglio, Rizzato chiarisce: “In sostanza il piazzale dell'area denominata “zona 13” di Rovigo, che viene utilizzato dalle autoscuole per le loro attività formative ed alcuni esami, da qualche tempo non è più gestito direttamente dalla Motorizzazione civile. Questo comporta che l'area sia tornata nella piena disponibilità del Comune di Rovigo, che è il proprietario dell'area. Il problema si innesta intorno al fatto che, da quando la gestione dell’area non è più in capo alla Motorizzazione che teneva le redini del coordinamento delle varie attività, le autorizzazioni per l’utilizzo dell’area da parte delle autoscuole vengono rilasciate di volta in volta, senza una programmazione ed un organizzazione ottimale”.
Ma questo non è tutto. Perché sullo sfondo, c'è pure un altro rischio: “Come paventato dall'amministrazione Gaffeo – continua Rizzato – l’ipotesi è che l'area venga trasformata in un parcheggio pubblico e questo potrebbe avere delle conseguenze pesanti”. Sì, perché “se l’area venisse trasformata in un parcheggio – evidenzia l’ex consigliere - non essendoci in città altre aree omologate per queste particolari tipologie di attività, l’alternativa per l’espletamento del servizio potrebbe essere cercata al di fuori del capoluogo, causando disagi enormi non solo agli operatori delle autoscuole ma a tutti i rodigini”.
Rizzato spiega che però una soluzione ci sarebbe ed è stato lui stesso a proporla, già nei mesi scorsi. Una soluzione concreta ed apprezzata dalle autoscuole: "In qualità di consigliere provinciale mi ero preoccupato di fornire una via d’uscita: la gestione dell'area potrebbe essere tranquillamente assegnata, tramite una convenzione, alla Provincia che ne otterrebbe un beneficio dato che la stessa Provincia ne fa uso per alcuni esami ogni anno. La Provincia non solo si sarebbe fatta carico della manutenzione straordinaria dell’area, sgravando il Comune da questa incombenza, ma avrebbe anche gestito l'organizzazione delle attività formative delle autoscuole, rendendo efficiente la gestione e consentendo in determinati orari l'apertura al pubblico dell'area come parcheggio. Insomma, una soluzione di questo tipo sarebbe stata vantaggiosa per tutti i soggetti coinvolti. L'idea è stata talmente apprezzata che lo schema di convenzione, portata dal sottoscritto in consiglio provinciale, venne approvato all'unanimità”.
Poi, però, il provvedimento ha subito una brusca frenata: “Tutto l'iter però è stato poi bloccato dall'amministrazione comunale – conclude Rizzato - che oltretutto, dopo pochi mesi, si è anche dimessa lasciando in eredità un caos generalizzato nel settore. Ho presentato il problema e la possibile soluzione al commissario straordinario del Comune Gianfranco Tomao, nella speranza che lui possa chiudere questa partita irrisolta, una delle tante, ereditata dall'amministrazione Gaffeo. Bisogna intervenire il prima possibile per garantire un servizio importante e di cui un capoluogo non può fare a meno, garantendo da un lato l'attività formativa a favore dei rodigini e dall'altra salvaguardare il lavoro degli operatori delle autoscuole rodigine e non solo”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    14 Marzo 2024 - 18:28

    chi andra' a parcheggiare li''? è il deserto!!

    Report

    Rispondi