Cerca

punto confindustria

Il valore della parità di genere

Con un focus particolare sulle tematiche Stem

Il valore della parità di genere

La parità di genere nel Polesine è un valore fondamentale per tutta la comunità, e su questo tema punto Confindustria e fondazione Nordest ieri hanno organizzato un incontro focalizzato sul confronto e sull'approfondimento di alcune tematiche cruciali legate alla parità di genere. L'evento, “Parità di genere nel Polesine: un valore per tutti” ha offerto l’opportunità di coinvolgere la cittadinanza, esperti e testimoni, al fine di comprendere meglio le differenze di genere e l'importanza delle competenze Stem nel superare tali disparità.

Dopo una panoramica della situazione attuale nella provincia di Rovigo, il focus si è concentrato su due principali temi: sono state esplorate le conseguenze del disequilibrio di genere, analizzandone le caratteristiche principali e le implicazioni per la comunità. Dall'altro lato, si è cercato di capire il ruolo delle competenze Stem nel superare queste disuguaglianze e perché, nonostante ciò, le donne trovino ancora difficoltà nel formarsi e lavorare in ambito tecnologico e scientifico.

L’incontro, organizzato con la metodologia del focus group, si inseriva all’interno del Progetto “Welcome to Stem - Azione positive per la parità di genere nel territorio polesano” con l’obiettivo di portare i partecipanti a compiere delle considerazioni sulle caratteristiche economiche, sociali, lavorative e formative presenti nella provincia di Rovigo, al fine di costruire una fotografia prospettica e attendibile della realtà attuale del territorio.

La chiave interpretativa sarà costituita dalle discipline Stem-Steam, approfondendo il loro impatto anche sulla lotta agli stereotipi, sulla diffusione delle competenze digitali e sul contrasto al gender pay gap.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400