VOCE
ROVIGO
15.03.2024 - 18:59
Un’altra domenica senza auto. Scatta domenica la penultima giornata ecologica della stagione: la prossima, e ultima, è in programma per il 7 aprile; poi se ne riparlerà ad ottobre.
Dalle 10 alle 20 saranno in vigore le limitazioni al traffico: stop alla circolazione dei mezzi a motore all’interno dell’anello stradale formato da Circonvallazione Ovest, viale della Pace, viale Oroboni. Gli accessi al centro, inoltre, saranno sbarrati da transenne con panelli informativi e sorvegliati da pattuglie della polizia locale. Sono ovviamente ammesse delle deroghe per motivi di urgenza o di lavoro.
Come sempre, tanti gli eventi organizzati per l’occasione.
In Gran guardia, Italia Nostra presenterà il progetto educativo “Tre onde in mare, Delta del Po”. A portare i saluti dell’associazione Italia Nostra sarà il presidente Fabio Bellettato. Al progetto hanno partecipato studenti e studentesse dell’istituto tecnico per geometri A. Bernini, dell’istituto tecnico Viola, del liceo Celio-Roccati e del conservatorio Venezze. Nei laboratori sperimentali sono state affrontate materie tradizionali legate alle peculiarità del Delta: topografia, geomorfologia, subsidenza, bonifica, interpretazione e digitalizzazione di mappe storiche idrografiche, storia, letteratura, botanica, ornitologia, e temi innovativi, utili alla realizzazione di prodotti video: storia del cinema, video editing, interviste, musica applicata alle immagini, storytelling, paesaggio sonoro.
Gli studenti hanno trascorso due giorni nel Delta cogliendo l’opportunità di vivere un’esperienza diretta in un ambiente di straordinaria bellezza ma anche acquisendo consapevolezza di quanto tale ecosistema si regga su un equilibrio fragile che l’azione dell’uomo può compromettere. Il programma dell’evento è articolato in due parti: nella prima verrà approfondito il forte legame che univa Gian Antonio Cibotto al Delta e anche alla città di Lendinara. Relatori Nicola Gasparetto (biblioteca di Lendinara) Odette Sette (liceo Celio-Roccati) e Giampaolo Gasparetto (associazione culturale Ca’ Cornera) introdurranno la proiezione di “Bassa marea” di Giorgio Fraccon.
La seconda parte si occuperà in particolare del Delta come ecosistema, con l’ingegnere Claudio Pigato. La studentessa Sabrina Andreotti dell’Itg illustrerà il lavoro di ricerca sull’origine del delta moderno e la realizzazione di una mappa idrografica dinamica che ne racconta l’evoluzione storica. Infine Eddi Boschetti del Wwf di Rovigo parlerà della flora, della fauna e dell’equilibrio fragile e dinamico del territorio deltizio.
Commenti all'articolo
frank1
16 Marzo 2024 - 08:17
E vai..che salviamo il mondo!! se poi ai nostri confini paesi come l'africa..l'india..il pakistan...e andando piu' in la' russia e messico sono i paesi piu' inquinatori del mondo,che puo' interessare ai verdi e piccoili Grati e arcobaleni vari?? se questi diovesso vincere qualche elezione,cosa assurda...farebbero 52 domeniche ecologiche/anno!!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE