Cerca

castelmassa

Una mattinata dedicata alle donne

L’importante ruolo del mondo femminile nel volontariato. Inaugurata anche una panchina rossa

Una mattinata dedicata alle donne

Una mattinata dedicata alle donne. Lo scorso sabato 9 marzo si è tenuto, nella sala consiliare del municipio, l’incontro “Le donne e l’associazionismo”, organizzato dall’assessore alle Politiche Sociali Alessandra Carta. Il fine di questo partecipato evento è stato quello di celebrare l’importanza del ruolo della donna nel mondo del volontariato. Presenti all’incontro, oltre a numerosi rappresentanti delle associazioni locali, anche don Stefano Marcomini e il comandante dei Carabinieri Ivan Sammarone.

Durante il suo intervento, il sindaco Luigi Petrella ha voluto sottolineare la forza delle donne nel raggiungimento dei numerosi traguardi per l’emancipazione femminile. Successivamente, la parola è passata all’assessore Alessandra Carta che ha illustrato le motivazioni che l’hanno spinta ad organizzare questo evento: “Si è voluto dare voce alle tante volontarie che quotidianamente operano nell’associazionismo mettendo a disposizione il loro tempo, le loro energie e i loro talenti per migliorare la vita degli altri”. A tale scopo è stato proposto un emozionante video prodotto dalla professoressa Silvia Azzolini che ha messo in luce il fondamentale ruolo delle donne nell’associazionismo. Ogni associazione, infatti, aveva fatto pervenire, su richiesta dell’assessore, un pensiero o uno slogan che esprimesse l’importanza delle volontarie all’interno delle varie associazioni. Il materiale raccolto è stato poi assemblato dalla stessa Azzolini.

La proiezione del video, introdotta dalla stessa professoressa, ha suscitato commozione e ammirazione perché, oltre a riassumere il lavoro di tante meravigliose volontarie, ha offerto lo spunto per ricordare Arturina, volontaria dell’Associazione Volontari Polesani, recentemente scomparsa. Al termine della proiezione l’assessore Carta ha presentato due interessanti corsi gratuiti rivolti alle donne e organizzati dall’assessorato alle Politiche Sociali.

Paolo Gilioli, consigliere con incarico allo sport, ha introdotto il corso di autodifesa personale tenuto da Linda Marangoni – titolare della nazionale italiana 2023 e bronzo europeo di Ju Jitsu. Questo corso offrirà alle partecipanti la possibilità di acquisire le conoscenze e le tecniche necessarie per proteggersi in situazioni di pericolo. Il secondo corso, relativo all’empowerment femminile, sarà tenuto dallo psicologo e psicoterapeuta Giorgio Faccioli e promuoverà il benessere psicologico ed emotivo delle donne, incoraggiandole a perseguire i propri obiettivi e a realizzare il proprio potenziale. A conclusione dell’evento, l’assessore Carta ha voluto ricordare le tante donne vittime di violenza e ha per questo ringraziato Coop Reno per aver donato alla comunità di Castelmassa una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere, rappresentante un luogo di riflessione e un punto di riferimento per tutte le donne che necessitano di solidarietà e di supporto.

Alla presenza del responsabile relazioni con la comunità, Daniele Dipace, e di Gilberto Bianchini, responsabile comitato soci, la massese Daria Bottoni, rappresentante soci Coop Reno, ha ricordato i tanti progetti promossi da Coop Reno a favore delle comunità in cui hanno sede i punti della stessa cooperativa. Al termine dell’incontro, l’assemblea si è portata presso il parco di piazza della Repubblica per l’inaugurazione vera e propria della panchina rossa. Al parco, dopo l’inaugurazione, i partecipanti hanno potuto godere di un ricco rinfresco offerto da Coop Reno e dalla Pro Loco. Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore Carta, che ha evidenziato l’impegno della comunità nel contrastare la violenza e, nello stesso tempo, ha celebrato le donne e il loro ruolo fondamentale nella società, sia nel campo del volontariato che nella promozione dell’empowerment femminile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400