VOCE
Associazioni
17.03.2024 - 08:59
Le lezioni della Fiab
Un corso interno alla Fiab Rovigo per essere autonomi nella gestione della bicicletta: dalla riparazione alla manutenzione, dal comportamento corretto sulla strada all’organizzazione di escursioni e viaggi in bici. Davvero molto apprezzato e partecipato il ciclo di tre incontri che Fiab Amici della bici ha organizzato per i propri soci, appena concluso. “Meccanica di base”, “Meccanica avanzata” “Codice della strada e navigazione Gps” gli argomenti trattati nelle consecutive tre serate del giovedì presso la sede dell’associazione.
Il corso è stato pensato soprattutto per i neofiti della bicicletta ed è stato condotto in modo chiaro ed esaustivo dai soci Mauro che (insieme a Tiziano) presiede la piccola ciclofficina a disposizione degli iscritti Fiab, Denis, esperto promotore della mobilità ciclistica, e Daniele, esperto di pianificazione di percorsi tramite navigazione e GPS. Tante socie a frequentare assiduamente il corso, accogliendo l’opportunità di acquisire quella indipendenza per muoversi in sicurezza in sella al proprio mezzo. Al corso è stata data la priorità di iscrizione alle donne proprio per incoraggiare e favorire l’autonomia. Per tutti la finalità del breve corso è stata innanzitutto l’acquisizione della consapevolezza del ciclista formato ed informato.
Diversi gli argomenti proposti in tema bicicletta, teorici e pratici. Nei primi due incontri si è trattato di conoscere la bicicletta come struttura e componenti meccaniche, la scelta dei materiali adatti in caso di riparazione, per poi passare alla parte pratica di sostituzione della camera d’aria, a turno provando l’operazione anche di smontaggio e montaggio della ruota, imparando quale sia la dotazione degli utensili indispensabili per affrontare la foratura. Molti i suggerimenti e gli accorgimenti utili per pedalare e viaggiare in tranquillità potendo, individualmente, affrontare quegli spiacevoli inconvenienti per strada, avendo una competenza di base per gestire il mezzo ma anche per un maggiore comfort quali freni e manutenzione, regolazione del cambio, regolazione e manutenzione della catena, posizionamento della sella.
Nel terzo incontro si è parlato del codice della strada, delle modifiche proposte nel nuovo, di segnaletica orizzontale e verticale, di comportamento corretto da tenere in strada, di trasporto e seggiolini, di sorpassi, di ciclabili, corsie ciclabili e ciclopedonali, di attraversamenti e rotatorie: insomma, tante informazioni utili alla propria e altrui sicurezza ricordando che il codice ha lo scopo di tutelare l’utente debole, quale è il ciclista insieme al pedone.
E dopo avere capito come aggiustare la bicicletta, fare manutenzione e come si va per strada, non restava altro che completare il corso imparando a pianificare escursioni e viaggi. Dunque, l’esplorazione delle diverse piattaforme che consentono, a tavolino, con le nuove tecnologie, di impostare percorsi personalizzati, ricavandone tutti i dati utili per un programma in termini di chilometri, tappe, altitudini e molto altro ancora, da trasformare in una traccia da seguire poi sul posto. Per esempio applicandoli alle nuove proposte che Fiab ha preparato per l’attività sociale 2024. E’ infatti pronto e in distribuzione il pieghevole di tutte le uscite dell’anno, disponibile in sede e nei ritrovi di attività.
Soddisfatti tutti i soci, per le conoscenze e le competenze messe a disposizione ed acquisite in un fruttuoso scambio reciproco. Unica nota dolente, la sorpresa, all’uscita della sede, a terza serata conclusa, di un triplice furto di biciclette, prontamente denunciato alle forze dell’ordine con l’auspicio di ritrovarle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE