VOCE
BADIA POLESINE
18.03.2024 - 20:00
La polizia scientifica entra in classe e gli studenti entrano in una scena del crimine. Dalla pluriennale collaborazione tra la polizia scientifica e il Primo Levi è nato quest’anno il progetto “La scena del crimine”: frutto del lavoro di squadra degli operatori della scientifica e dei docenti delle classi quarte e quinte degli indirizzi chimico tecnologico ed economico.
Il progetto, che si pone come obiettivo l’avvicinamento dei giovani al mondo della polizia, ha impegnato gli studenti in due giornate. Accompagnati dalle docenti Olivia Boschini, Elisa Canetto, Monica Galifi ed Elisa Richetti, gli studenti si sono recati alla questura di Rovigo dove sono stati accolti dagli operatori della polizia scientifica e dal nuovo vice ispettore Giuseppe Fardella.
Questa giornata è servita per far conoscere le diverse strumentazioni, le tecniche e le procedure impiegate sulla scena di un crimine, quali la rilevazione di impronte su diversi materiali, il prelievo del dna, la repertazione delle eventuali armi rinvenute sulla scena. Significativo anche l’intervento degli operatori della polizia postale, focalizzato in particolar modo sui rischi delle truffe connesse all’uso della rete. La giornata si è conclusa con il saluto da parte del vicario del questore Maria Olivieri. Successivamente, l’aula magna della sede Einaudi ha ospitato la seconda giornata, durante la quale il vice ispettore Giuseppe Fardella e il sovrintendente capo Stefano Puggina hanno allestito una vera e propria scena del crimine.
A completamento dell’attività di repertazione, alcuni campioni di polveri, liquidi, terreni e bossoli raccolti dai ragazzi saranno analizzati in istituto. Durante questa seconda giornata, Puggina e Fardella hanno omaggiato la studentessa Margherita Salterini con un libro sul crimine e la scienza, congratulandosi per l’essersi distinta in una selezione nazionale con soli 25 posti disponibili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE