VOCE
BADIA POLESINE
18.03.2024 - 09:01
Ad Altoditerra il ricavato delle iniziative promosse dall’Aoeb in occasione di San Valentino e della Festa della donna. Il sostegno di alcuni sponsor alla realizzazione delle due esposizioni allestite nelle ultime settimane in piazza Vittorio Emanuele II dall’Associazione operatori economici badiesi ha permesso di destinare una cifra di circa 500 euro all’associazione polesana Altoditerra, che si occupa di di supportare donne vittime di violenza, minori, genitori e famiglie.
A consegnare l’assegno simbolico alla presidente dell’associazione Anna Osti è stato il numero uno dell’Aoeb Marco Fogagnolo, affiancato dalla sua vice Ketty Chiumento. “Lo scopo era quello di raccogliere dai nostri collaboratori dei fondi per donarli ad una associazione che si occupa di violenza sulle donne - ha ricordato Fogagnolo - qui a Badia purtroppo non abbiamo una copertura di questo tipo e dopo alcune ricerche siamo giunti ad Altoditerra. Spero quindi che un domani possa esserci uno sportello anche a Badia”.
Alla conclusione dell’iniziativa erano presenti anche il sindaco Giovanni Rossi, l’assessore al Commercio Mariagrazia Ragazzini e la presidente della Pro loco Elisa Larentis.
“Giovedì scorso ci siamo trovati per un altro evento benefico ed oggi siamo qui in piazza per quest’altro - ha osservato il primo cittadino - essere il sindaco di un paese in cui nel giro di pochi giorni ha due eventi pensati per fare del bene non può che riempirmi d’orgoglio; vuol dire che risponde non solo il paese ma anche le sue associazioni, che sono la vera vita della comunità”.
“Noi cerchiamo di coordinarci come professionisti con tutte le forze ed istituzioni che cercano di combattere la violenza sulle donne - ha aggiunto Anna Osti - cerchiamo di agire nel concreto ed utilizziamo i fondi per aiutare le donne, come può essere l’acquisto della spesa; il resto va all’attività di prevenzione. Per ora siamo a Rovigo e a Porto Viro e siamo sempre alla ricerca di volontari professionisti del settore che possano darci una mano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE