VOCE
ARGENTA
20.03.2024 - 08:38
Un furto avvenuto a San Nicolò (Argenta) il 26 febbraio 2024 ha scosso la quiete di un'intera comunità. Due pistole mitragliatrici, 180 proiettili e due bastoni 'tonfa' sono stati rubati da un'auto dei carabinieri mentre erano impegnati a sedare una lite tra coniugi. Da quel momento, una grande operazione di ricerca è stata avviata, coinvolgendo oltre 1000 uomini tra carabinieri, vigili del fuoco e volontari della Protezione civile.
Fin dalla notte del furto, i carabinieri si sono messi sulle tracce degli autori del gesto. Le operazioni di ricerca hanno coinvolto 172 casolari, 20 corsi d'acqua e hanno organizzato 39 perquisizioni in tutta la provincia di Ferrara. Circa 800 militari del Comando provinciale di Ferrara, del Reparto anticrimine del Ros, del Nucleo subacquei di Genova, del Nucleo cinofili e del Gruppo Forestale di Bologna hanno rastrellato palmo a palmo un territorio particolarmente complesso.
L'uso di tecnologia moderna, come i droni e i metal detector, ha giocato un ruolo fondamentale nell'operazione. Questi dispositivi hanno permesso di perlustrare un'area complessiva di circa 22 chilometri quadrati, dragare oltre 20 corsi d'acqua e ispezionare 172 tra casolari e capannoni abbandonati.
Le indagini hanno portato al fermo di un 65enne italiano, residente nell'Argentano. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato fermato e interrogato, prima di essere condotto nel carcere di Ferrara. Le ricerche per il materiale non ancora ritrovato continuano, mentre la comunità attende con ansia l'esito dell'operazione.
Nonostante l'operazione sia ancora in corso, l'ampiezza e l'intensità della risposta delle forze dell'ordine hanno evidenziato l'importanza della sicurezza e della responsabilità nella gestione delle armi. L'operazione Argentana serve come un monito per tutti coloro che pensano di poter commettere atti illeciti impunemente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE