Cerca

CARABINIERI

I ladroni vanno in carcere

Per scontare la pena

I ladroni vanno in carcere

 Con i suoi tempi, ma la giustizia arriva. Spesso, infatti, si ha l'impressione che le pene inflitte in tribunale rimangano "sulla carta", ma così non è. Una volta che le condanne divengono esecutive, ossia non appellabili, si apre la fase della espiazione. Possono passare anni, è vero, ma accade. Come dimostrano chiaramente i due provvedimenti eseguiti dai carabinieri.

"Nei giorni scorsi - conferma la comunicazione del comando provinciale - i Carabinieri della Compagnia di Rovigo hanno dato esecuzione a due provvedimenti detentivi, emessi a seguito di condanne definitive per reati contro il patrimonio, nei confronti di un uomo ed una donna residenti in questa provincia".

"Il primo provvedimento - prosegue la comunicazione - eseguito dai Carabinieri della Stazione di Crespino, è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Padova – ufficio esecuzioni penali nei confronti di un 32enne che deve scontare un residuo di pena di dieci mesi di reclusione, oltre alla multa di euro 250,00, a seguito di una condanna residua (al netto del periodo già scontato in custodia cautelare) per “furto aggravato in abitazione”, commesso in provincia di Padova nel 2011".

"Il secondo provvedimento, eseguito dai Carabinieri della Stazione di Ceregnano, è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Trento – ufficio esecuzioni penali nei confronti di una 32enne che deve scontare tre anni, quattro mesi e dodici giorni di reclusione, oltre alla multa di euro 4.460,00, per un cumulo di pene per reati di “ricettazione”, “favoreggiamento reale”, “riciclaggio” e “furti”, commessi in provincia di Trento e in diverse province del veneto fino all’anno 2017".

"I due, al termine delle attività svolte dai Carabinieri delegati, sono stati condotti presso i luoghi di custodia dove sconteranno le pene indicate".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    20 Marzo 2024 - 13:27

    Ottimo.. qualche volta le cose funzionano bene anche in questa patria disgraziata

    Report

    Rispondi