Cerca

ROVIGO

Una preghiera pubblica e in cammino

Venerdì la "Via Matris"

Una preghiera pubblica e in cammino

Come nel 2023, anche quest’anno si è pensato di non celebrare la via crucis cittadina il venerdì santo. Le comunità cristiane della città di Rovigo si ritroveranno invece per la Via Matris secondo lo schema intitolato "Con Maria, madre e discepola sulla via della Croce", venerdì 22 marzo, alle ore 21. L’incontro di preghiera, presieduto dal nostro Vescovo monsignor Pierantonio Pavanello, inizierà presso il Tempio cittadino della B. Vergine del Soccorso e si dirigerà poi verso la chiesa dei SS. Francesco e Giustina.

La Via Matris, è una preghiera nella quale i fedeli compiono un percorso meditando i dolori che la Vergine Maria, madre e cooperatrice del Salvatore, soffrì durante la sua vita.

Le origini di questo pio esercizio mariano sono oscure; le prime testimonianze risalgono al XVII secolo. È sorto certamente per un processo imitativo della Via Crucis ed è stato diffuso, in particolare, dall’Ordine dei Servi di Maria, che nel V venerdì di Quaresima celebra la festa di Santa Maria presso la Croce.

Il percorso è suddiviso in sette stazioni: i sette dolori di Maria, dall’Incarnazione alla Passione. Tre stazioni ricordano l’infanzia di Gesù e quattro la Passione.

La Via Matris è preghiera biblica, cristologica, ecclesiale e antropologica; accostandosi al mistero del dolore con il cuore di Maria, infatti, il fedele è aiutato a dare alla sofferenza un valore redentivo, associandosi alla passione che Cristo soffrì per la nostra salvezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400