VOCE
OCCHIOBELLO
21.03.2024 - 15:00
“Abbiamo deciso di presentare il resoconto di fine mandato per trasparenza verso chi ci ha votato e verso la cittadinanza tutta. Di qui la scelta della sede, la sala consiliare del Municipio”.
Così Irene Bononi, in questa occasione in veste di capogruppo di minoranza di Occhiobello per te (E' anche candidata sindaco alle prossime elezioni amministrative, con la lista "Occhiobello domani", ndr) ha introdotto mercoledì sera, in una sala gremita, la scelta di illustrare l’attività dei 5 anni – 2019-2024 - di opposizione.
“Il lavoro del Consiglio è ormai terminato. Manca un’ultima seduta, di cui attendiamo la convocazione, per l’approvazione, tra l'altro, del rendiconto 2023. Ma i giochi sono fatti”. A scanso di equivoci Bononi ha subito puntualizzato che “questo momento nulla a che fare con la mia candidatura a sindaco, che è inevitabilmente legata al mio impegno politico presente e pregresso, ma che non va affrontata qui e ora per rispetto istituzionale”.
Staticità progettuale, mancato utilizzo delle commissioni consiliari e quindi mancanza di un confronto, incapacità di accogliere suggerimenti costruttivi, risposte non puntuali alle interpellanze. Queste le imputazioni alla maggioranza uscente, nel metodo. Passando al merito, le critiche più forti si sono concentrate sulla gestione della fase emergenziale Covid.
"Risposte negative o superficiali - è stato detto nel corso dell'incontro . sono giunte sulla richieste di attuazione di un fondo per le imprese e per le famiglie in difficoltà, per il sostegno alle associazioni sportive e agli atleti del territorio, per la sospensione delle tasse, per l’attivazione di servizi per consegna a domicilio di spesa e medicinali, per la realizzazione di un punto vaccinale inizialmente giudicato di impossibile esecuzione dal sindaco e poi realizzato e gestito grazie all’associazionismo, per le dirette streaming dei consigli comunali".
"Extra emergenza, le principali criticità riguardano le incertezze sulla realizzazione del nuovo polo scolastico, oggetto di un bando Inail e finanziato per 4 milioni di euro; la tangenziale della via Eridania, la cui vertenze saranno chiuse con l’intervento economico annunciato dalla Regione Veneto; i mutui per investimenti, stipulati dagli anni ’80 per garantire servizi alla comunità, che dopo nostre osservazioni sono stati oggetto di tardive rinegoziazioni nel 2023 da parte dell’Amministrazione, quindi da non demonizzare come la causa della staticità dell'attività del governo locale; la soppressione del forum delle associazioni e l’eliminazione della contribuzione al Teatro Polivalente di Occhiobello; la mancanza di organizzazione nel mantenimento di verde e decoro pubblico; la restituzione dei dati di bilancio. Tutti punti declinati dai consiglieri Davide Valentini, Marcello Cauduro, Paolo Pezzini, Silvia Fuso, a conferma che “Occhiobello si è impoverita”.
La chiosa, unanime: “Stasera ci abbiamo messo la faccia. Tutto quello che abbiamo spiegato è riscontrabile in atti e documenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE