Cerca

LA BUONA NOTIZIA

Arriva il bonus benzina

Come funziona l'incentivo del governo per alleggerire il peso dei costi del carburante

Il Governo ha confermato anche per il 2024 gli sconti fiscali per il bonus benzina fino a 200 euro. Un beneficio che arriverà direttamente in busta paga, ma la cui decisione di erogazione spetta ai datori di lavoro, che non hanno alcun obbligo. Si tratta dei cosiddetti fringe benefits, un piccolo sollievo per i lavoratori che ogni giorno devono fare i conti con il costo della benzina, rimasto relativamente alto negli ultimi anni.

Il bonus benzina, confermato anche per il 2024, è un fringe benefit erogato dalle aziende, che lo Stato sconta a livello fiscale in maniera molto forte rispetto alle retribuzioni normali dei lavoratori. Si tratta di un bonus una tantum, non ripetibile per più mesi di fila, ma che sarà erogato esclusivamente una volta. Ma chi ha diritto a ricevere questo bonus? La misura è riservata soltanto ai lavoratori dipendenti del settore privato che ricevono uno stipendio lordo annuo inferiore a 35 mila euro.

Sono esclusi i lavoratori della pubblica amministrazione, a qualsiasi livello. Sono inclusi invece coloro che operano in studi professionali ed enti del terzo settore, i lavoratori da remoto, quelli con contratti da apprendistato e i soci delle cooperative di produzione e di lavoro. Per il datore di lavoro che eroga il bonus benzina al proprio dipendente, questo beneficio rappresenta un vantaggio, in quanto la sua tassazione è quasi nulla. Sono soltanto gli oneri contributivi relativi alla cifra versata al dipendente ad essere dovuti.

Nel 2023, sono stati spesi in Italia oltre 70 miliardi di euro per i rifornimenti di carburante, anche a causa di un aumento improvviso dei prezzi. Secondo i dati di Assoutenti, la parte industriale, quindi il costo della materia prima, è diminuito rispetto all'anno precedente del 18,1%. Invece, a registrare un aumento del 22,7% è stata la componente fiscale. Il 2024 non sembra discostarsi molto dall'anno precedente. I prezzi stanno continuando a salire, con la benzina aumentata del 5% e il gasolio del 6%. In autostrada, la verde ha superato anche i 2,50 euro al litro. In questo contesto, il bonus benzina rappresenta un piccolo, ma significativo contributo per i lavoratori italiani.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    21 Marzo 2024 - 18:32

    belli i benefit..a carico del datore di lavoro!!

    Report

    Rispondi