Cerca

rovigo

Il carcere alza il livello di sicurezza: ci sono dei boss

La comunicazione ufficiale

Carcere, solo 10 agenti in arrivo

Il carcere di Rovigo passa al livello 2 di sicurezza. Questo significa che ci saranno protocolli per la sicurezza esterna ed interna maggiorati. Ieri il sottosegretario di stato alla giustizia, senatore Andrea Ostellari, ha fatto sapere che “il ministero della giustizia ha raccolto la proposta del dipartimento per l’amministrazione penitenziaria, che ringrazio, e si accinge ad emanare un decreto sulla riclassificazione di alcuni istituti di pena italiani".

"Fra questi ci sono la casa circondariale di Rovigo, che passa da terzo a secondo livello, la casa circondariale di Verona e la casa di reclusione di Padova, che passano ad incarico superiore. Questo riconoscimento prova l’attenzione da parte dei vertici dell’amministrazione penitenziaria per le carceri del Veneto e consente una gestione più adeguata alle necessità di questi istituti, con più posti di funzione per i dirigenti del corpo. Passo dopo passo, continuiamo a lavorare per migliorare il sistema dell’esecuzione penale del nostro Paese, dopo anni di chiacchiere che non hanno portato a nulla”.

Attualmente nel carcere di Rovigo sono detenute 260 persone, mentre gli agenti della polizia penitenziaria sono 117, ma ne sono in arrivo una quarantina per potenziare quindi il personale in servizio. Tuttavia i rappresentanti degli agenti sottolineano come il numero congruo degli agenti in servizio dovrebbe aggirarsi sulle 200 unità.

Il passaggio ad un carcere di secondo livello di sicurezza, significa infatti un potenziamento della vigilanza e dei controlli. Nelle celle del carcere rodigino potranno essere reclusi detenuti di media pericolosità, anche esponenti della criminalità organizzata, ma aventi ruoli apicali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400