VOCE
rosolina
22.03.2024 - 19:54
Posta la prima pietra per la ciclovia Adriatica. “Diamo oggi (ieri per chi legge ndr) il via ai lavori per realizzare il tratto polesano della ciclovia Adriatica, uno dei dieci percorsi di interesse nazionale, cinque dei quali passano per la nostra Regione, che attraverserà i Comuni di Rosolina, Porto Viro, Porto Tolle, Taglio di Po e Ariano nel Polesine. L’ennesimo intervento di impulso della mobilità lenta e sostenibile e del cicloturismo per rilanciare un territorio, quale il Parco del Delta del Po, considerato una delle oasi naturalistiche più belle d’Italia.
Lo ha detto la vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle Infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, in occasione della cerimonia di avvio dei lavori (primo e secondo lotto) della ciclovia Adriatica.
“L’opera, che vede un investimento complessivo di 6,8 milioni di euro, sarà realizzata in due lotti – ha spiegato la Vicepresidente De Berti –. Il tracciato oggetto del primo lotto si svilupperà, per una lunghezza di 26 chilometri, tra Porto Tolle, Taglio di Po e Ariano nel Polesine, con realizzazione di una passerella ciclopedonale in località Ca’ Mello, e una durata dei lavori prevista di 180 giorni. Per quanto riguarda il secondo lotto, il percorso, per un’estensione di 34,5 chilometri, attraverserà i Comuni di Rosolina, Porto Viro (dove saranno costruite due passerelle ciclopedonali) e Porto Tolle. I lavori si protrarranno per 350 giorni”.
“Una volta ultimata – ha concluso la vicepresidente –, la ciclovia consentirà di raggiungere, in sella alla propria bici, il Gargano, partendo da Chioggia, in provincia di Venezia: più di 990 chilometri lungo la costa adriatica attraverso il Veneto, l’Emilia Romagna, le Marche, l’Abruzzo, il Molise e la Puglia, 66 chilometri dei quali in territorio veneto. Un importante volano di promozione della zona e, in particolare, del turismo naturalistico slow e intermodale, per una fruizione delle bellezze della nostra Regione al ritmo delle due ruote”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE