VOCE
BOSARO
23.03.2024 - 13:58
Elena Paolizzi
Nel programma, attenzione a sicurezza e sviluppo sostenibile. “Credo nella forza del gruppo”
Elena Paolizzi corre da sindaco di Bosaro. Già assessore dal 2004 al 2009, lancia la sfida per la poltrona più alta di un paese che - spiega - “oggi appare privo di vivacità”. Paolizzi guiderà una lista civica, che sarà svelata nei prossimi giorni, e che “sarà incentrata sull’ascolto e la trasparenza” con l’obiettivo di attuare “una prospettiva di recupero, di crescita e sviluppo” del paese, “sia in senso strutturale - elenca - agendo su strade, strutture abitative, verde pubblico; ma anche nel senso di accrescimento della cultura, dell’informazione, della consapevolezza, dell’associazionismo, della partecipazione attiva della cittadinanza”.
Chiari i temi del programma elettorale di Elena Paolizzi. A cominciare dall’eliminazione dell’autovelox sulla Statale 16, una delle scelte più discusse dell’attuale amministrazione guidata da Daniele Panella. “Bisogna ricercare soluzioni per la sicurezza stradale - dice infatti Paolizzi - che non contemplino l’uso di strumenti che penalizzano in modo indiscriminato gli automobilisti ma intervengano sui reali punti di pericolo come l’immissione sulla statale, sensi unici dove necessitano, revisione degli incroci e guardrail dove necessario”.
Attenzione alta anche sul fronte della sicurezza, “che è fondamentale”, sostiene ancora Paolizzi: “Su questo punto - annuncia - metterò particolare impegno per consentire ai cittadini di vivere serenamente agendo sulla formazione, sullo sviluppo della videosorveglianza, sul controllo del territorio”.
Ma - avvisa - “moltissime altre sono le cose da fare per rendere questo paese un luogo in cui le persone desiderano venire a vivere e, se è fondamentale rilanciare l’urbanizzazione equilibrata ed accogliente, altrettanto necessario è fornire la comunità di servizi che mancano e che sono venuti a mancare in questi anni, necessari per rigenerare la popolazione”. Il tutto “cercando all’esterno le capacità economiche, cogliendo le possibilità di finanziamento alle iniziative già pensate e progettate da subito. La nostra comunità deve rendersi capace di avvalersi interamente delle possibilità offerte anche e soprattutto in collaborazione con le altre amministrazioni che condividono le medesime progettualità”.
“Molto altro ovviamente intendiamo fare, io e le persone che con me vorranno collaborare - conclude Paolizzi - perché credo nella forza del gruppo che moltiplica le energie e le possibilità di riuscita. Sono certa che i cittadini di Bosaro sapranno cogliere questa proposta come occasione di rinnovamento”.
Elena Paolizzi, laureata in sociologia, è in pensione dopo aver lavorato all’Ulss 5 fino al dicembre scorso. Nata a Rimini, vive a Bosaro da 25 anni: sposata, ha due figli grandi. E’ già stata consigliere comunale dal 1999 al 2014 e per cinque anni assessore a politiche sociali e cultura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE