Cerca

DELTA

Porto Tolle per la parità di genere

L'iniziativa dell'assessore alle Pari Opportunità Silvia Boscolo

Porto Tolle per la parità di genere

PORTO TOLLE - Il mese di marzo è da sempre un momento speciale per celebrare il ruolo e i contributi delle donne nella società. In questo contesto, Silvia Boscolo, assessore per l’Inclusione e le Pari Opportunità, ha organizzato una serata di presentazione dedicata alla donna e alla sua salute, inserita nel più ampio calendario di eventi promossi in occasione del "Marzo Rosa".

L'iniziativa, denominata “alla pari”, si distingue per il suo approccio che abbraccia una vasta gamma di temi, andando oltre la semplice celebrazione della figura femminile. L’assessore Boscolo ha sottolineato che il focus non è limitato esclusivamente alle questioni di genere, ma si estende anche all'inclusione sociale, dimostrando un impegno concreto verso la diversità e l'equità.

La serata, aperta a tutti ma rivolta principalmente alle donne, si è proposta di affrontare argomenti cruciali legati alla salute femminile, con un particolare accento sulla prevenzione e cura di malattie spesso trascurate. Un ringraziamento è stato rivolto all'associazione “Ape” che si occupa di endometriosi, per la loro collaborazione nell'organizzazione dell'evento.

Tra i partecipanti all'iniziativa figura anche la dottoressa Merlin, direttore Ulss 5 Polesana, che ha accettato l'invito dell'assessore Boscolo. La presenza di un'autorità medica qualificata evidenzia l'importanza e la serietà dell'evento, offrendo ai partecipanti l'opportunità di accedere a informazioni affidabili e aggiornate sulla salute femminile.

Il tema centrale della serata è stato la femminilità e la ginecologia, con un'attenzione particolare alla salute delle donne in età fertile. Sono stati affrontati argomenti cruciali riguardanti la prevenzione di malattie specifiche e l'importanza di un approccio proattivo alla cura della propria salute.

“Attraverso eventi come questo- ha detto L’assessore- si offre alle donne l'opportunità di informarsi, condividere esperienze e prendere consapevolmente in mano la propria salute, contribuendo così a creare una comunità più informata e consapevole”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400