VOCE
Padova
24.03.2024 - 13:01
È un bilancio che parla chiaro quello della squadra mobile di Padova nel contrasto alla microcriminalità, in particolare allo spaccio. Dall'inizio dell'anno, sono stati arrestati 42 pusher e denunciati altri 27, di cui 10 minorenni. I sequestri, frutto di fitte attività investigative, ammontano a circa 4 kg di sostanze stupefacenti, tra cocaina, eroina e hashish, e quasi 10.000 euro di proventi dello spaccio. Per 16 pusher, l’autorità giudiziaria ha applicato misure cautelari personali, quali il divieto di dimora nella provincia. Per altri 14, tutti di nazionalità tunisina, ritenuti pericolosi, il questore di Padova ha disposto l’accompagnamento nei vari centri per il rimpatrio, assicurando così l'allontanamento dalla provincia padovana.
GLI ULTIMI ARRESTI
Le operazioni di contrasto non accennano a fermarsi. Gli ultimi arresti, effettuati dalla squadra mobile della questura di Padova, hanno riguardato una giovane padovana incensurata, due uomini di nazionalità nigeriana, uno dei quali con precedenti di polizia, ed un 49enne padovano pregiudicato. Per due di loro, la procura ha disposto da subito il carcere, in attesa della convalida del gip. La giovane, 23enne, è stata notata in un portico di via Paruta, nei pressi del parco Santa Rita, mentre cedeva una dose di marijuana per 10 euro. Al momento del controllo, è stata trovata in possesso di altri involucri di marijuana e hashish. La 23enne è stata arrestata e condannata a due anni di reclusione ed al pagamento di 3.200 euro di multa.
LE OPERAZIONI NEI PARCHI E NELLE STAZIONI
Gli agenti non hanno tralasciato nessuna zona della città, monitorando attentamente anche i parchi e le zone intorno alla stazione ferroviaria. In queste aree sono stati effettuati arresti importanti, tra cui quello di un 30enne nigeriano, incensurato, trovato in possesso di 250 grammi di eroina nel sottopasso che collega i binari della stazione a via Jacopo D’avanzo.
LA QUESTIONE DEI MINORI COINVOLTI
Risulta preoccupante il coinvolgimento dei minori in questi episodi di microcriminalità. L'ultimo caso riguarda un 17enne tunisino, già noto alle forze dell'ordine, sorpreso a cedere due dosi di cocaina in via Palladio e trovato in possesso di 860 euro, presumibilmente frutto dello spaccio. Il minorenne è stato affidato ad una comunità per minori su disposizione del tribunale per i minorenni di Venezia. La squadra mobile di Padova continua senza sosta la sua opera di contrasto alla microcriminalità, con l'obiettivo di rendere la città sempre più sicura.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE