VOCE
Verona
24.03.2024 - 12:57
Per i cittadini di Verona, la settimana santa non sarà solo un momento di riflessione spirituale, ma anche un periodo di accresciuta attenzione alla sicurezza stradale.
UN'OCCHIATA AI PIANI DI CONTROLLO
A partire dal 25 marzo, gli agenti della polizia locale di Verona saranno impegnati in una serie di controlli stradali, utilizzando autovelox e telelaser per contrastare la velocità eccessiva. Tra le strade coinvolte si segnalano Via Palazzina, Via della Libertà, Via Fincato, Via Badile, Via Preare e Via Fabbricato Scolastico. Non meno importante sarà il ruolo dell'Ufficio Mobile di Prossimità (UMP), che sarà in servizio nei mercati rionali e nelle principali aree di aggregazione dei quartieri.
LA MANO LUNGA DELL'AUTOVELOX
Un occhio vigile sarà sempre attivo sulla Tangenziale Nord, dove la postazione fissa dell'autovelox, poco prima dell'uscita di Santa Lucia, monitorerà i limiti di velocità. "La velocità eccessiva è una delle principali cause di incidenti stradali", ha dichiarato un portavoce della polizia locale. "Con questi controlli, speriamo di ridurre il rischio di incidenti e garantire una maggiore sicurezza per tutti."
LA PROSSIMITÀ PER LA SICUREZZA
Il piano di azione dell'UMP è dettagliato e toccherà molti punti strategici della città. L'UMP sarà presente nelle scuole durante l'ingresso degli alunni, nei mercati rionali, nei parchi e nelle aree di aggregazione. Si tratta di un impegno che si estenderà per tutta la settimana, con orari e luoghi variabili in base al giorno. Il lunedì, per esempio, l'UMP sarà presente dalle 7.30 alle 8.15 alle scuole Ariosto di Via Ippogrifo, mentre il martedì sarà alle scuole Forti di Via Badile nello stesso orario. E così via, in un susseguirsi di presenze che toccheranno piazze come l'Isolo e il Piazzale XXV Aprile, mercati come quello di Borgo Venezia e quello in Piazza Vittorio Veneto, e parchi come il San Giacomo e il Santa Teresa.
UN IMPEGNO NECESSARIO
Le autorità sperano che questo impegno intensivo possa contribuire a migliorare la sicurezza sulle strade e nei quartieri di Verona. Le pattuglie dedicate al contrasto della velocità eccessiva e l'attività dell'UMP rappresentano una risposta concreta alle esigenze di sicurezza della comunità, un impegno che non si esaurisce con la fine della settimana santa, ma che rappresenta un costante impegno delle forze dell'ordine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE