Cerca

Verona

Aumentano i controlli per la sicurezza stradale

Nella settimana santa saranno intensificati i controlli con autovelox, telelaser e la presenza dell'Ufficio Mobile di Prossimità in azione

Verona in Allerta: La Battaglia contro la Velocità Eccessiva e per la Sicurezza nei Quartieri

Per i cittadini di Verona, la settimana santa non sarà solo un momento di riflessione spirituale, ma anche un periodo di accresciuta attenzione alla sicurezza stradale.

UN'OCCHIATA AI PIANI DI CONTROLLO
A partire dal 25 marzo, gli agenti della polizia locale di Verona saranno impegnati in una serie di controlli stradali, utilizzando autovelox e telelaser per contrastare la velocità eccessiva. Tra le strade coinvolte si segnalano Via Palazzina, Via della Libertà, Via Fincato, Via Badile, Via Preare e Via Fabbricato Scolastico. Non meno importante sarà il ruolo dell'Ufficio Mobile di Prossimità (UMP), che sarà in servizio nei mercati rionali e nelle principali aree di aggregazione dei quartieri.

LA MANO LUNGA DELL'AUTOVELOX
Un occhio vigile sarà sempre attivo sulla Tangenziale Nord, dove la postazione fissa dell'autovelox, poco prima dell'uscita di Santa Lucia, monitorerà i limiti di velocità. "La velocità eccessiva è una delle principali cause di incidenti stradali", ha dichiarato un portavoce della polizia locale. "Con questi controlli, speriamo di ridurre il rischio di incidenti e garantire una maggiore sicurezza per tutti."

LA PROSSIMITÀ PER LA SICUREZZA
Il piano di azione dell'UMP è dettagliato e toccherà molti punti strategici della città. L'UMP sarà presente nelle scuole durante l'ingresso degli alunni, nei mercati rionali, nei parchi e nelle aree di aggregazione. Si tratta di un impegno che si estenderà per tutta la settimana, con orari e luoghi variabili in base al giorno. Il lunedì, per esempio, l'UMP sarà presente dalle 7.30 alle 8.15 alle scuole Ariosto di Via Ippogrifo, mentre il martedì sarà alle scuole Forti di Via Badile nello stesso orario. E così via, in un susseguirsi di presenze che toccheranno piazze come l'Isolo e il Piazzale XXV Aprile, mercati come quello di Borgo Venezia e quello in Piazza Vittorio Veneto, e parchi come il San Giacomo e il Santa Teresa.

UN IMPEGNO NECESSARIO
Le autorità sperano che questo impegno intensivo possa contribuire a migliorare la sicurezza sulle strade e nei quartieri di Verona. Le pattuglie dedicate al contrasto della velocità eccessiva e l'attività dell'UMP rappresentano una risposta concreta alle esigenze di sicurezza della comunità, un impegno che non si esaurisce con la fine della settimana santa, ma che rappresenta un costante impegno delle forze dell'ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400