VOCE
Trevignano
24.03.2024 - 13:11
Un boato ha squarciato la tranquillità di Trevignano, in provincia di Treviso: un ultraleggero è precipitato nel giardino di una casa, mancando per una manciata di secondi una delle residenti, Michela Pellizzari, e spezzando due vite: Lanfranco De Gennaro, 71 anni, generale dell'aeronautica in pensione, e la moglie Lucia Bucceri, 70 anni, ex maestra e poetessa.
IL BOATO, POI IL SILENZIO
"Ero davanti a casa, dove c'è il terreno che coltiviamo. Sono rientrata, mi sono chiusa la porta dietro le spalle e ho sentito un boato, come se fosse crollata l’intera abitazione" racconta Michela Pellizzari, ancora scossa. Sua la casa in vicolo Alpini a Trevignano, dove il 20 luglio l'ultraleggero è caduto, trasformando un tranquillo pomeriggio estivo in una scena da film catastrofico.
UN DRAMMA IN PIENA LUCE DEL GIORNO
"Come puoi credere che sia possibile una cosa del genere? Ho riaperto la porta e ho visto un aereo, anzi meglio quello che restava di un aereo. Era spappolato, sbrindellato, fumava e perdeva carburante. E poi, a terra, quei due poveri corpi ormai senza vita" prosegue Michela, il volto sconvolto dall'incubo vissuto.
LA TESTIMONIANZA DI CHI L'HA VISTO CADERE
Non solo Michela, ma anche altri residenti hanno assistito alla tragedia. Gianni Pellizzari, residente di fronte, stava tagliando l'erba nel suo giardino quando ha visto l'ultraleggero: "Mi sono accorto che il motore borbottava, faceva un rumore strano, intermittente. E poi si è spento. È andato avanti un po’ per inerzia ma è crollato quasi subito. Già quando era in quota, si vedeva che era in difficoltà e barcollava".
IN ATTESA DI RISPOSTE
Quanto accaduto è ora al vaglio delle autorità. Riccardo Favaretto, direttore e coordinatore dei vigili del fuoco, ha spiegato le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell'area: «Siamo intervenuti da Treviso e da Montebelluna e abbiamo messo in sicurezza il luogo perché c’era una perdita di carburante. Sul posto è intervenuta anche l’Arpav per le valutazioni del caso». Le cause del tragico incidente sono ancora incerte, ma le indagini sono in corso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE